La stagione più fredda porta con sé un aumento della circolazione di influenza e COVID. Per aiutare i cittadini a orientarsi tra prevenzione, resistenza microbica e cure appropriate, giovedì 6 novembre alle ore 17 la Sala Marmoteca Nausicaa ospita l’incontro “Antibiotici e vaccini: conoscerli per la salute di tutta la comunità — guida rapida all’uso consapevole”.L’evento, pensato con un approccio chiaro e accessibile, affronta due temi chiave di sanità pubblica: l’uso corretto degli antibiotici - per preservarne l’efficacia e contrastare l’antibiotico-resistenza - e la prevenzione vaccinale con focus su vaccino antinfluenzale e vaccino COVID, grazie alla rete di collaborazione tra medici di medicina generale e farmacie.Nel corso dell’incontro, i relatori offriranno una mappa pratica per distinguere i diversi scenari delle infezioni respiratorie più comuni, nell’adulto e nel bambino, e per capire come comportarsi in modo informato, quando rivolgersi al proprio medico e come utilizzare al meglio i servizi territoriali. La durata sarà di circa 2 ore e prevede un dibattito finale per rispondere alle domande del pubblico.
Interverranno il dottor Carlo Manfredi – Medico pediatra e farmacologo, che parlerà di antibiotici tra storia, uso consapevole e resistenze, il Dr. Gianluca Sassi – Medico di medicina generale, che assieme alla Dr.ssa Irene Benassi – farmacista vaccinatrice, parlerà di vaccini e infezioni delle vie aeree superiori e della rete territoriale dedicata all’accesso alle vaccinazioni antinfluenzale e COVID. Il dottor Alessandro Pampana – già Direttore Medicina Interna, Ospedale Apuane Massa, illustrerà le infezioni delle vie respiratorie inferiori e come identificare le situazioni di pericolo al di fuori dell’ambiente ospedaliero, e il Dr. Manfredi chiuderà con una panoramica di come comportarsi correttamente di fronte ai sintomi nei bambini. “L’iniziativa è aperta ai cittadini e intende promuovere consapevolezza e responsabilità condivisa – dichiara il Presidente di Nausicaa Antonio Valenti. Conoscere quando i vaccini sono indicati, come accedervi sul territorio e perché gli antibiotici vanno usati solo quando servono significa prendersi cura di sé e proteggere l’intera comunità.”. “Le collaborazioni con gli specialisti sul territorio – illustra l’assessore alle partecipate Carlo Orlandi – continuano a tutto tondo. Dalle campagne gratuite di screening alla formazione sul primo soccorso, stiamo adesso consolidando anche l’aspetto divulgativo per informare correttamente i cittadini e accompagnarli nelle scelte di salute. Questo è per noi motivo di grande orgoglio, invito tutta la comunità a partecipare numerosa.”
L’ingresso è libero: per informazioni collegarsi al nuovo portale delle Farmacie Comunali su www.nausicaacarrara.it.
Nella sede di Nausicaa un incontro per cittadini su antibiotici e vaccini: “conoscerli per la salute di tutta la comunità
Scritto da Redazione
In salute
31 Ottobre 2025
Visite: 210
- Galleria:









