Affido significa solidarietà, ma anche casa e rete. Continua il programma di incontri, promossi Società della salute della Lunigiana, in collaborazione con Cooperativa Lindbergh, per promuovere e sensibilizzare sul tema dell'affido familiare. L’ultimo evento si è svolto a Filattiera: accompagnati da una guida ambientale di Sigeric e dal personale del Centro Affidi Lunigiana, i partecipanti hanno affrontato insieme un tratto del Percorso Natura. Un ringraziamento, da parte della Sds va a Sigeric, per la disponibilità e la collaborazione. Durante la passeggiata ci sono state alcune tappe in cui è stato possibile ascoltare testimonianze dirette di esperienze di affido familiare attive sul nostro territorio, accostate da laboratori tematici ispirati alla natura. E’ stata un’occasione per conoscere da vicino un progetto di solidarietà e accoglienza immersi nella natura, con la possibilità di porre domande direttamente a chi ha vissuto o sta vivendo un’esperienza di affido, approfondendo così il significato di questa scelta e comprendendo in che modo ciascuno possa essere di supporto alle famiglie del nostro territorio.
Toccanti gli interventi. “Siamo solo all’inizio e sappiamo che le difficoltà emotive sono dietro l’angolo - ha detto una coppia -, ma per ora ci godiamo semplicemente il momento in cui stiamo tendendo una mano a chi l’ha afferrata senza esitare. E se oggi qualcuno ci chiedesse che cosa significa l’affido, risponderemmo semplicemente solidarietà, rete, casa. E lo consigliamo”. “Non tutti possiamo fare grandi cose, ma possiamo fare piccole cose con grande amore” ha detto un’altra persona. E ancora: “Siamo una famiglia affidataria da molti anni e nel tempo abbiamo accolto diversi minori, cercando di offrire loro un ambiente affettuoso. Crediamo profondamente nell’importanza dell’amore gratuito e, quando possibile, siamo di sostegno anche ai genitori, con la speranza che possano tornare a prendersi cura dei loro figli”.
Il progetto di sensibilizzazione va avanti, il prossimo appuntamento è fissato per il 16 ottobre, alle 18,30 nella sala consiliare del Comune di Tresana, si intitola "Famiglie in rete: percorsi di sostegno e affido". All’incontro parteciperanno le associazioni del territorio, per un pomeriggio di dialogo, esperienze e testimonianze dirette, a cura del Centro affido Lunigiana.
“Abbiamo invitato il mondo del volontariato - afferma Matteo Mastrini, sindaco di Tresana e componente della giunta esecutiva della Sds - per sensibilizzarli sull’argomento e diffondere anche tra i volontari il tema dell’affido familiare, argomento conosciuto, ma non abbastanza. E’ importante organizzare incontri del genere, è un’opportunità che speriamo che possa essere motivo di crescita della nostra comunità”.