Spazio disponibilie
   Anno XI 
Lunedì 20 Gennaio 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Case di comunità: il sindaco Persiani smentisce le accuse lanciate da Cgil e Uil

Case di comunità: il sindaco Persiani smentisce le accuse lanciate da Cgil e Uil

Il sindaco di Massa Francesco Persiani replica alle accuse della Cgil e della Uil sulle cade di comunità:“Trovo inaccettabili e vergognosamente false le affermazioni di CGIL e UIL, che in evidente malafede tentano di screditare il mio operato e quello dell’amministrazione. Non solo sono intervenuto nella riunione, sollevando…

Incazzati. Questa è la parola giusta. E schifati. Perché tutto si può accettare in questa esistenza già tribolata e tribolante, ma non la cattiveria umana, non la denigrazione fine a se stessa, non la sudicia passione per distruggere le persone. Conosciamo Roberto Vannacci da quando, poco più di un anno fa, lo abbiamo intercettato-intervistato al Bagno Biondetti e, da allora, lo abbiamo frequentato e apprezzato per la sua onestà intellettuale, sopportando la merda che, puntualmente, i colleghi invertebrati di questo universo dell'informazione a una sola dimensione, gli hanno rovesciato addosso. C'è, tuttavia, un limite che è imposto non soltanto dalla deontologia con cui il (dis)ordine dei giornalisti si riempie e si sciacqua la bocca, ma dal rispetto e dalla onestà intellettuale. Pseudo giornalisti che credono di essere alla ricerca perenne di uno scoop senza senso, che covano e coltivano verità preconfezionate, lanciano i propri strali suscitando dubbi e sospetti per infangare ogni cosa che non segue le loro aspettative e direttive, nemmeno si trattasse di una neo bocca della Verità sulla quale e con la quale decidono chi deve essere ammesso alla loro corte. Sono dei pezzenti, dei mediocri, degli squallidi interpreti di un settore, quello della comunicazione,…

Molti i dubbi sulla gestione della casa di riposo comunale Regina Elena di Carrara, nell'analisi del consigliere della Lista Ferri, Filippo Mirabella: "È senza dubbio motivo di orgoglio…

Partiranno nelle prossime settimane i lavori per l'adeguamento idraulico del Canal del Rio. Si tratta di un importante corso d'acqua cittadino che attraversa tutta Carrara est scorrendo in gran…

Spazio disponibilie

ADS insidepostmiddle

Spazio disponibilie

Il partito Repubblicano di Carrara si unisce al cordoglio per la scomparsa di Renzo Caruso Lombardi, già fortemente impegnato nell'attività sindacale con la Uil.Caruso Lombardi, venuto a mancare all'età di 80 anni, è stato uno storico  funzionario e militante della Feneal Uil e della UIL di Massa Carrara. È stato protagonista di tante battaglie affianco ai lavoratori del…

Grande partecipazione alla presentazione dell'edizione 2025 del Premio IusArteLibri- Il Ponte della Legalità ideato e presieduto dall'avvocato Antonella Sotira Frangipane, Presidente dell'Associazione magistrati e avvocati, IusGustando, che si è svolta a Roma in una Sala del Senato gremita di pubblico. La prolusione dell'onorevole Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura della Camera,  il sostegno della senatrice Daniela Sbrollini per la Commissione…

A tre giorni dalla conquista della sua quarta Supercoppa Italiana consecutiva, l’Apuania Carrara tennistavolo è tornata al Palasport di Avenza per affrontare la Bagnolese nella seconda giornata di ritorno della serie A1 maschile e, sotto la direzione di Stefano Palagi, ha prevalso per 4-1, incrementando il suo vantaggio al vertice. Nella prima partita Tomislav Pucar (Apuania Carrara) è…

Spazio disponibilie

Era il 23 gennaio 1845 quando Charles Dickens insieme alla moglie Catherine Hogarth all’amico scultore Angus Fletcher giunse a Carrara ospite dell’imprenditore inglese William Walton. Sono passati ben 180 anni e la Filiale Italiana della Dickens Fellowship si appresta a celebrare questo importante anniversario con il patrocinio del Comune di Carrara e di Accademia Albericiana, in collaborazione con…

 I legami di amicizia fra Roma e Carrara hanno trovato recente espressione nella celebrazione del centenario del Rotary Club di Roma, durante i giorni dell'Epifania. Il gemellaggio, desiderato alcuni anni fa, dal nostro illustre conterraneo Raffaello Ragaglini, al tempo della sua presidenza del prestigioso Club capitolino, e condotto a risultato sulla sponda apuana da Bruno Munda, past president del Club…

Il presidente della sezione Massa Montignoso di Italia Nostra, Bruno Tenerani,  ha voluto celebrare il ricordo di Annunziata Baldi, paesana di Castagnola, scomparsa da diversi anni, ma immortalata, per volere del  figlio Renato Tazzini, nella statua di marmo della raccoglitrice di olive, in un incontro nell’oratorio della chiesa del paese.   “Oggi chi si reca davanti al suo piccolo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

E' firmata dal dottor Alberto Rutili, dal dottor  Severino Filippi e dal dottor  Fabio Costantino Scirocco la nota sulla bonifica SIN: "In questi giorni la stampa riporta dichiarazioni di soddisfazione e addirittura entusiasmo da parte di tutte le Autorità politiche locali e regionali sul prossimo inizio del Progetto di Bonifica SIN. Se ne parla da più di due…

L’associazione Insieme conferma il suo impegno per supportare chiunque abbia bisogno anche nel 2025. “Il nostro obiettivo  - si legge nella nota - è quello di offrire aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, fornendo assistenza.In questi giorni a Massa Carrara abbiamo avviato una campagna dedicata a fornire informazioni e supporto per la raccolta della documentazione necessaria…

Ecco il report di Italia Nostra Massa Montignoso sul sopralluogo alla Villa della Rinchiostra: "Un folto gruppo di cittadini ha partecipato, sabato 18 gennaio,  nonostante la pioggia,  alla visita organizzata dalla sezione Massa Montignoso di Italia Nostra  ed ha potuto constatare  che manca ancora molto  per garantire alla cittadinanza un utilizzo pieno del parco, che nonostante  tutto  è…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La nostra storia più recente va in scena al Teatro degli Animosi giovedì 23 gennaio, ore 21 e matinée per le scuole medie superiori, con Matteotti (anatomia di un fascismo), protagonista Ottavia Piccolo. Lo spettacolo apre la nuova rassegna dal titolo 'Contemporanea', promossa da Comune di Carrara e Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Su un testo di Stefano Massini e musiche…

Si terrà martedì 21 gennaio alle 11,30 nella Sala della Resistenza a Massa la  seduta solenne e aperta dedicata al "Giorno della Memoria 2025", celebrazione nell'ambito della settimana della Giornata imondiale della Memoria, che cade il 27 gennaio e che celebra, ogni anno, il ricordo delle vittime dell'Olocausto, cioè i sei milioni di ebrei sterminati dai nazisti. La…

 Si è tenuta nella mattinata si lunedì 20 gennaio la celebrazione della festa di San Sebastiano, patrono della polizia municipale. Alla presenza dei rappresentanti di tutte le istituzioni locali il sindaco di Massa Francesco Persiani ha detto: “Desidero innanzitutto rivolgere un caloroso saluto e ringraziamento alle donne e agli uomini del corpo di Polizia a cui va il…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Gli ultimi episodi di violenza avvenuti in città  hanno determinato un’altra considerazione da parte del gruppo Avenza R-Esiste e del Comitato Avenza-Battilana: “Le cronache locali raccontano ogni giorno fatti criminosi sempre più articolati, diffusi e frequenti che in particolare   colpiscono commercianti già avviliti da una stagione natalizia che pochi e poco ha ripagato, molte vetrine vengono spaccate e…

Non è un carabiniere, non lo è mai stato, ma è un militare, un generale che ha difeso lo Stato e i suoi valori ovunque si sia trovato impegnato a farlo. E tra l'Arma, così come nelle file della polizia, ha parecchie conoscenze e persone che lo stimano. In fondo, tutti, dal primo soldato semplice al più alto ufficiale…

Nella project room del mudaC|museo delle arti Carrara apre la mostra OVER ULTRA con le opere di Sara Grandi e Flavia Spasari, promossa dal Comune di Carrara e curata da Elena Perugi. L'inaugurazione è prevista per sabato 18 gennaio alle 17, alla presenza delle due artiste e della curatrice. La mostra sarà visitabile fino al prossimo 9…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare, Viale Zaccagna,  a Marina di…

Sabato 18 gennaio 2025  ore 16:visita guidata al  Parco della Rinchiostra a Massa organizzata da Italia Nostra sezione…

Spazio disponibilie

La sezione Massa Montignoso di Italia Nostra comunica che è iniziato il nuovo tesseramento. La tessera di socio…

Lungo la Strada Provinciale 63 di Guinadi, al chilometro 0,150, all'altezza del ponte sul torrente Betigna, nel…

Spazio disponibilie

Nella giornata di martedì 14 gennaio 2025 l'Ufficio Tecnico della Provincia di Massa- Carrara, a seguito di…

Per consentire lo svolgimento di un'assembla sindacale con la partecipazione del personale, il comune informa che venerdì…

La circolazione veicolare è interrotta all'altezza dl chilometro 7,100 lungo la Sp 23 di Tresana da oggi…

Un avviso di chiusura degli uffici. Il 17 gennaio sarà il santo patrono di…

Spazio disponibilie

Sono 403 mila gli euro che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione per due interventi di…

Il comune di Massa comunica  che, su richiesta di alcuni operatori economici, i termini per la presentazione delle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie