Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 20 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Legge regionale sul marmo impugnata dal governo: il consigliere Mirabella  critica la posizione di Arrighi e del Pd

Legge regionale sul marmo impugnata dal governo: il consigliere Mirabella critica la posizione di Arrighi e del Pd

"Dopo mesi di arroganza politica, il Partito Democratico e il sindaco Arrighi continuano a far finta di non sentire il grido d’allarme che da tempo arriva dagli imprenditori del marmo, dagli artigiani e dai lavoratori del comparto" a parlare è Filippo Mirabella, consigliere comunale della Lista …

L’ultimo corso della storia d’Italia sembra volersi distinguere come quello in cui il costume genetico italiano del “fate come vi dico, non fate come faccio” raggiungerà la sua apoteosi. Va bene, è innegabile: non abbiamo mai brillato per coerenza. Per restare solo al secolo scorso, nei più grandi e tragici eventi a livello mondiale, abbiamo dato sempre prova di dire una cosa e farne un’altra, se pur le scelte ‘incoerenti’, in molti casi, siano state le più onorevoli. Ma di esempi di parole che non avevano conseguenze nei fatti ne è intrisa la storia della penisola dai Romani a oggi, quindi predicare la coerenza, in questo paese, suona sempre un po’ come la mamma che chatta sul cellulare che dice al figlio: “Smetti di giocare col telefono”. Tuttavia, se non proprio l’onore, un fondo innegabile e sano di orgoglio solo italiano, fino anche a un passato relativamente recente ci ha visti protagonisti di meravigliosi riscatti: il coraggio dei soldati della Prima guerra mondiale, quello dei Partigiani nella Resistenza, quello del Generale Dalla Chiesa e dei giudici Falcone e Borsellino, quello dei militari italiani impegnati nelle missioni di pace nelle guerre che hanno infiammato il mondo dalla…

Nuovo attacco del sindaco di Carrara Serena Arrighi al governo, questa volta in relazione alla legge regionale sul marmo bloccata: "Marmo: dal governo solo propaganda, le…

Secondo i dati Aci -Istat 2024, la provincia di Massa-Carrara ha registrato 839 incidenti stradali, con 1.082 feriti e 12 morti. Rispetto al 2023 si evidenzia un leggero…

ADS insidepostmiddle

dem 25 reg

Dati non molto confortanti emergono dal rapporto del Sole 24 Ore sulla qualità della vita nella provincia apuana. Ad analizzare i risultati è Michele Folloni segretario generale Cisl Toscana Nord: "Il nuovo Rapporto del Sole 24 Ore sulla Qualità della Vita 2025 registra per la provincia di Massa Carrara un piccolo passo avanti: 70ª su 107…

Relativamente alla raccolta dei rifiuti presso i condomini, Retiambiente Carrara srl ci tiene a sottolineare che la scelta di effettuare il servizio pomeridiano è legata ad una migliore distribuzione del lavoro durante l'arco della giornata, evitando di concentrare l'impiego di uomini e mezzi nella sola fascia mattutina. Questa scelta è stata adottata anche perché è…

Venerdì  24 ottobre, alle 18 il mudaC Museo delle arti Carrara in via Canal del Rio ospita l'incontro su un tema di grande fascino. Si parlerà di quanto è accaduto nelle cave di Carrara dopo l'età romana, di come è avvenuta la ripartenza dell'escavazione e del commercio del marmo nel Medioevo, scoprendo quali siano stati i personaggi coinvolti…

Spazio disponibilie

“I dati dell'Agenzia Regionale di Sanità della Regione Toscana riportano per l’anno 2022, 12.442 ricoveri per tumore al polmone, con un numero di ricoveri nella ASL Nord-Ovest, di 4438, dato che la pone al primo posto come incidenza percentuale”: a parlare è il dottor Giancarlo Parentini, specialista in Malattie Respiratorie, Medicina Interna, Medicina del Lavoro, Radiologia e Fisiopatologia…

Al termine dell’anno scolastico 2024-2025, durante il periodo estivo, grazie alla collaborazione tra il CPIA 1 di Massa Carrara, diretto dal prof. Emilio Di Felice, l’area educativa della Casa di Reclusione di Massa, rappresentata dalla dott.ssa Elena Ghiloni, e l’Agenzia Formativa Master Formazione, è stato possibile attivare un corso di barbiere direttamente all’interno della Casa di Reclusione, su…

È partita sabato 18 ottobre, a Carrara nel fondo Micheli Pellegrini in via Santa Maria,   e sarà visitabile di nuovo nel weekend da venerdì 24 a domenica 26 ottobre: “Una mostra per la vita”, esposizione di quadri e sculture di quattro artiste impegnate nel sostegno alla ricerca sulle terapie dei tumori portata avanti da Fondazione Arco…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Massa è in forma” , la manifestazione-vetrina dedicata alla promozione delle attività sportive, dilettantistiche e ludico-ricreative praticabili sul territorio comunale è in programma domenica 19 ottobre dalle ore 10 alle ore 20 nelle strade e  piazze del centro città. Oltre piazza Aranci saranno coinvolte piazza Palma, largo Matteotti, via Bastione, viale Chiesa, l'atrio del comune. La rassegna è…

Sabato 18 ottobre dal mattino fino a sera nel centro storico di Massa si terrà la seconda edizione di "Massa Green, la festa del buon vivere la città". Una vera e propria festa, dove non mancheranno giochi e attività per bambini ma soprattutto momenti di condivisione su tematiche legate al benessere e alla cura dell'ambiente intorno a noi,…

L’associazione Smart Carrara annuncia il lancio di un percorso gratuito di Yoga Terapia dedicato alle donne che attraversano la fase della Menopausa. L’iniziativa prende il via il 18 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Menopausa, per offrire un supporto concreto nella gestione dei cambiamenti fisici ed emotivi tipici di questo periodo.La Menopausa è una fase naturale di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"Si è svolto un evento che mi riempie di orgoglio come Ssndaco e come Presidente della SDS: il torneo di calcio di beneficenza per sostenere la prima Casa Rifugio della Lunigiana, destinata alle donne vittime di violenza" queste le parole del sindaco di Aulla RobertoVelettini  che ha proseguito: "Un luogo sicuro e accogliente per chi ha bisogno…

La Biblioteca Arturo Salucci di Aulla si prepara ad ospitare per venerdì 24 ottobre alle ore 15.30, una conferenza del professor Gianpiero Bertoni dal titolo "Origine popolare dei toponimi, formazione e significato etimologico dei toponimi dell'alta Val di Magra". L'evento è organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Aulla, in collaborazione con l'Associazione "Amici di San Caprasio" e il…

La Fondazione Dott. Ezio Pelù Onlus è lieta di ospitare, a partire da lunedì 20 ottobre, il nuovo ciclo di conferenze promosso dal Nuovo Gruppo Culturale Massa, un'iniziativa che si propone di offrire alla cittadinanza un ampio spazio di approfondimento, dialogo e riflessione sui temi della cultura, dell'arte e del pensiero contemporaneo.Gli incontri, che si terranno ogni lunedì…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Garante per i diritti della persona con disabilità avvocato Mario Malatesta riceve  in Comune a Carrara ogni secondo martedì del mese, dalle 15 alle 16 e ogni quarto giovedì dalle 9,30 alle 10,30.Per fissare un appuntamento è possibile scrivere una mail all'indirizzo garante.disabilita@comune.carrara.ms.it oppure chiamare il numero 0585/641375.Compito del Garante è quello di porsi come punto di riferimento…

"In riferimento alla nota diffusa dalla Funzione Pubblica CGIL relativa alla richiesta di accesso al verbale della Commissione di Vigilanza Asl, riguardante la RSA Sanatrix di Aulla, si ritiene opportuno fornire alcune precisazioni. Il verbale in oggetto è stato trasmesso alla Società della salute della Lunigiana per conoscenza, mentre l’atto formale è nella disponibilità…

Coordinati dai docenti Anita Lamanna. Elmar Giacummo e Italo Grassi, gli studenti Lucrezia Casalini, Lorenzo Fidenti, Fabrizio Nuti e Chiara Paradisi della scuola di scenografia dell'Accademia di Belle Arti di Carrara saranno ancora impegnati, con un tirocinio formativo, nell'allestimento e nella videoproduzione di "CARTA. LA FORZA ESPRESSIVA DELLA PAPER ART" che sarà inaugurata venerdì 24 ottobre…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Autotrasorti Mazzoli e Giovannoni srl
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta tra i chilometri 6,100 e 6,300 lungo la Strada Provinciale 1 di…

Il Coordinamento Ambientalista ApuoVersiliese insieme a  Amici della Terra Versilia, Comitato Ugo Pisa, CIPIT, ha raccolto un…

Spazio disponibilie

L’associazione Italia Nostra Massa Montignoso ringrazia l’amministrazione comunale per gli interventi…

Il Servizio Personale della Provincia di Massa-Carrara ha pubblicato un bando di concorso per esami per l'assunzione…

Spazio disponibilie

ASMIU comunica che le Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti e FIADEL hanno proclamato uno sciopero nazionale del settore igiene…

È stata modificata l'ordinanza relativa alla SP 48 di Marina di Carrara che riguarda il passaggio di…

ASMIU informa che da giovedì 16 ottobre 2025 prenderà avvio, come ogni anno, l'attività di monitoraggio dei composter domestici.

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Spazio disponibilie

Il Consiglio comunale di Carrara si riunirà in adunanza ordinaria in Comune martedì 14 ottobre, alle…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del km 1 lungo la Strada Provinciale 41 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie