
Spostamento classi dal Salvetti alla scuola con criticità Alfieri: all'incontro con comune e provincia anche Cisl Scuola Toscana Nord
Lunedì 12 Maggio la Segretaria Territoriale di Cisl Scuola Toscana Nord Lucia Mannini ha partecipato all’assemblea a Palazzo Ducale riguardante il trasferimento di 5 classi dell’Istituto Tecnico Professionale A. Salvetti di Massa dalle aule della Bertagnini (che occupano ormai da un anno) all’ex sede della scuola media Alfieri…
Incazzati. Questa è la parola giusta. E schifati. Perché tutto si può accettare in questa esistenza già tribolata e tribolante, ma non la cattiveria umana, non la denigrazione fine a se stessa, non la sudicia passione per distruggere le persone. Conosciamo Roberto Vannacci da quando, poco più di un anno fa, lo abbiamo intercettato-intervistato al Bagno Biondetti e, da allora, lo abbiamo frequentato e apprezzato per la sua onestà intellettuale, sopportando la merda che, puntualmente, i colleghi invertebrati di questo universo dell'informazione a una sola dimensione, gli hanno rovesciato addosso. C'è, tuttavia, un limite che è imposto non soltanto dalla deontologia con cui il (dis)ordine dei giornalisti si riempie e si sciacqua la bocca, ma dal rispetto e dalla onestà intellettuale. Pseudo giornalisti che credono di essere alla ricerca perenne di uno scoop senza senso, che covano e coltivano verità preconfezionate, lanciano i propri strali suscitando dubbi e sospetti per infangare ogni cosa che non segue le loro aspettative e direttive, nemmeno si trattasse di una neo bocca della Verità sulla quale e con la quale decidono chi deve essere ammesso alla loro corte. Sono dei pezzenti, dei mediocri, degli squallidi interpreti di un settore, quello della comunicazione,…
La passione per la danza l’ha scoperta da piccolissima e non l’ha mai abbandonata. Arianna Bertelli, classe 1995, carrarese, ha realizzato quasi tutti i suoi sogni: oggi è…
Grande soddisfazione e un bel clima di sfida si sono respirati negli scorsi mesi tra i corridoi del liceo scientifico Enrico Fermi di Massa, grazie all’iniziativa, proposta ormai…
ADS insidepostmiddle
Viale delle Pinete a Marina di Massa versa, da tempo, in una situazione di degrado con marciapiedi rotti, buche e segnaletica assente e, secondo i consiglieri del Pd, è necessario un intervento urgente. Nella zona è stata avviata una petizione per accendere i riflettori sulla situazione. Il gruppo consiliare del Partito Democratico ha deciso di alzare la voce …
Xenia Guscina, Jessica Sergi, Silvio Corsini e Carlo Ottonello: sono questi i quattro artisti in partenza da Carrara per partecipare a Hangzhou, in Cina nell'ambito di uno scambio tra città creative Unesco. Questa collaborazione, che gode del supporto del Comune di Carrara e di Città creativa Unesco, vuole promuovere una piattaforma di incontro tra artisti italiani e di Hangzhou con la prospettiva…
Venerdì 16 maggio alle 18, nella Sala X Aprile del comune di Massa si svolgerà la presentazione del libro “La strage delle innocenti- Femminicidio e violenza di genere. La guerra silenziosa contro le donne”, dell’avvocato Gian Ettore Gassani. Durante l’evento, introdotto dal consigliere nazionale ANCI, Lorenzo Pascucci, e moderato da Camilla Di Maria ci saranno i saluti istituzionali…
Il Kursaal Car Club, fondato il 15 aprile 2000 a Montecatini Terme, è un'associazione no profit che promuove la cultura dell'automobilismo storico attraverso eventi, raduni ed iniziative culturali. Con oltre 190 soci, prevalentemente toscani, il Club è affiliato ad ACI Storico, AAVS e FIVA, e dal 2018 organizza il prestigioso Concorso Internazionale di Eleganza Automobili Montecatini Terme.
Venerdì 16 maggio alle 14.30 al mudaC|museo delle arti Carrara, nell'ambito degli eventi previsti per la tappa carrarese del Festival della Robotica, è in programma la visita guidata alla mostra Stars and Dust di Vincenzo Marsiglia in corso al museo, alla presenza dell'artista e della curatrice Cinzia Compalati, dirigente del settore cultura del comune di Carrara. I…
Il SIULP, Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia ha voluto rendere pubblico il suo saluto al nuovo questo di Massa Carrara Bianca Venezia: "Questa sigla sindacale dà il benvenuto alla dottoressa Bianca Venezia, neo Questore della provincia di Massa Carrara insidiatasi nella Questura Apuana dal 22 maggio al posto del dottor Santi Allegra. Nelle parole di insediamento del Questore…
Il comune di Tresana ha partecipato al bando istituito dal consiglio regionale per commemorare il tradizionale Capodanno toscano. Questo omaggio alla storia toscana è stato designato come il "Capodanno dell'Annunciazione" diventando un evento di rilievo che si tiene annualmente in un comune diverso: a Tresana, nel borgo di Corneda, domenica 25 maggio dalle ore 10 alle ore…
"Con l'approvazione definitiva al Senato della 'Legge Sbarra' sulla partecipazione, si scrive oggi una pagina storica per il mondo del lavoro e per l'Italia. Dopo 77 anni, l'articolo 46 della Costituzione trova finalmente attuazione grazie a una mobilitazione durata due anni". E' quanto sottolinea la segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola. "Una lunga marcia che ha visto la…
Celebrazione del ricordo del bombardamento di Avenza in mezzo all’incuria. La segnalazione arriva da Adelmo della Zoppa del comitato “Dai monti al mare – Avenza R-Esiste”: “Era un giorno di primavera del 1944: ma quale primavera può esserci durante la guerra che perdura? Certo per i giovani, quelle giornate, erano, comunque, cariche di speranze e di voglia di…
Per la seconda edizione di Imprint (International Multi-disciplinary Printmaking and Techniques) il titolo scelto quest’anno per la conferenza sull’editoria d’arte curata da Miriana Pino, docente di Editoria d’arte e Tecniche dell’incisione - grafica d’arte dell’Accademia di Belle Arti di Carrara, è “L’arte di preservare la cultura”. Giovedì 29 maggio dalle 10:00 alle 13:30, nell’Aula Magna di Palazzo Malaspina,…
Vola ai Play-Off la pallanuoto Club Nautico Marina di Carrara per la promozione in Serie-A2. Con la partita conclusiva della stagione 2024-2025 disputata "in casa" a Lavagna contro la Rapallo Nuoto, le calotte gialloblu si sono confermate al quarto posto ed hanno quindi guadagnato l'accesso ai match finali per la prestigiosa promozione di categoria. "Un bel campionato combattuto…
La nuova collana "Oltre LArte" curata da Emma Caste ed edita da Carte Amaranto debutta in anteprima al Salone del Libro di Torino. Con una lunga doppia intervista alla scultrice Marianna Blier e alla fotografa Paola Cassola che insieme a Torano Notte e Giorno, la scorsa estate, avevano realizzato l'opera collettiva La Pietra dei Sogni, la pubblicazione, che…
Torna ad Aulla, domenica 18 maggio alle ore 16,30, il Premio Centurione, giunto alla sua quarta edizione, per celebrare la scrittura e le arti della Lunigiana storica. Durante l'evento, che si svolgerà nella Sala delle Muse nello storico Palazzo Centurione, saranno premiati 27 scrittori e artisti del territorio. Il sindaco di Aulla, Roberto Valettini, ha sottolineato il valore dell'iniziativa: "Gli organizzatori del Premio Centurione stanno facendo…
Come promesso, la presidente dell'Associazione per i diritti degli anziani, Ada Carrara e Fosdinovo, Laura Menconi è tornata nelle Rsa Pelù di Massa, Regina Elena di Carrara e di Fosdinovo con una nuova iniziativa legata al premio di poesia Aronte. "Si tratta di un'edizione speciale – spiega Menconi – che ho voluto organizzare in occasione della Festa della…
Un argomento molto interessante perché alcuni autori della letteratura britannica hanno dedicato diverse pagine all'automobile la quale, benché non personaggio principale delle vicende narrate, ha assunto il ruolo di coprotagonista che trasporta protagonisti e autori sulle strade del Regno Unito in un viaggio alla scoperta (o riscoperta) della propria libertà e indipendenza - o, talvolta, della propria incompatibilità…