Incidente a Fossone in via Pelucara nel punto già più volte segnalato dai consiglieri Brnardi Manuel e Tosi come pericoloso e in stato di degrado
I cittadini di Fossone sono esasperati: via Pelucara versa in condizioni inaccettabili e i lavori di ripristino nei punti critici ben noti non sono più rinviabili. L'assenza di una segnaletica adeguata all'attuale stato della strada rende il transito estremamente pericoloso.
L’ultimo corso della storia d’Italia sembra volersi distinguere come quello in cui il costume genetico italiano del “fate come vi dico, non fate come faccio” raggiungerà la sua apoteosi. Va bene, è innegabile: non abbiamo mai brillato per coerenza. Per restare solo al secolo scorso, nei più grandi e tragici eventi a livello mondiale, abbiamo dato sempre prova di dire una cosa e farne un’altra, se pur le scelte ‘incoerenti’, in molti casi, siano state le più onorevoli. Ma di esempi di parole che non avevano conseguenze nei fatti ne è intrisa la storia della penisola dai Romani a oggi, quindi predicare la coerenza, in questo paese, suona sempre un po’ come la mamma che chatta sul cellulare che dice al figlio: “Smetti di giocare col telefono”. Tuttavia, se non proprio l’onore, un fondo innegabile e sano di orgoglio solo italiano, fino anche a un passato relativamente recente ci ha visti protagonisti di meravigliosi riscatti: il coraggio dei soldati della Prima guerra mondiale, quello dei Partigiani nella Resistenza, quello del Generale Dalla Chiesa e dei giudici Falcone e Borsellino, quello dei militari italiani impegnati nelle missioni di pace nelle guerre che hanno infiammato il mondo dalla…
La maledizione di non riuscire a vincere in superiorità numerica per la Carrarese sembra non essere ancora finita. La dodicesima giornata del campionato di serie B,…
Carrara ha un futuro, anzi, Carrara ha Futura. No, non è il solito, ridicolo e inutile modo di inseguire la parità di genere (solo) a livello…
ADS insidepostmiddle
Cerimonia di premiazione, sabato 8 novembre, di Tesi per Carrara, il concorso promosso dal Circolo Legambiente Carrara con Comune e Fondazione Cassa di Risparmio, giunto quest’anno alla sua XXIX edizione. Nella sala di Palazzo Binelli sono state presentate le tre tesi prime classificate e consegnati i premi, rispettivamente di 1.500 euro alla prima, 1.000 euro…
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, firmato dalle Organizzazioni Sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT, FAISA-CISAL e UGL-FNA: "Le scriventi Organizzazioni Sindacali, pur comprendendo le lamentele del Sindaco di Tresana, Matteo Mastrini, intendono precisare che i disservizi verificatisi il 3 novembre sulla linea 27 Barbarasco Scuole–Villecchia non sono imputabili ad Autolinee Toscane,…
Prosegue il percorso di rilancio e riqualificazione del Centro Sportivo "S. D'Acquisto" di Quercia. Dopo l'aggiudicazione della gestione alla Virtus Buonconvento S.S.D. e la riapertura delle piscine ad ottobre, l'Amministrazione comunale continua a investire sulla struttura con nuovi interventi di miglioramento. La Cooperativa Sociale Il Cedro, già partner del Comune di…
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto delle scelte familiari; mantenere unito il più possibile il nucleo genitori-bambino. Sono questi gli obiettivi principali dell’innovativa procedura approvata nei giorni scorsi in Asl Toscana nord ovest…
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Emiliano Celli in merito alla situazione dei pini del condominio La Rondine, in Via San Leonardo, a Marina di Massa. "Gentilissima redazione, vi scrivo per segnalarvi una situazione che si sta verificando presso il condominio La Rondine, sito in Via San Leonardo a Marina…
Giornata dedicata alla poesia sulle colline del Candia. Domenica 9 novembre si premiano i poeti vincitori del premio letterario Candia-Il Gioiello, giunto alla 41esima edizione. Un premio che affonda le radici nell’amore e nella passione verso il territorio e i vigneti del Candia e che ogni anno rinnova il suo successo. La…
"La situazione della raccolta differenziata porta a porta non accenna a migliorare" lo ribadisce Giovanni Montesarchio, ex presidente della commissione ambiente del movimento 5 stelle che aveva già messo in luce il problema e che aggiunge: "I cittadini continuano a segnalare un incessante susseguirsi di disservizi, ritardi e mancate raccolte, trasformando un dovere civico in un…
Il Comune di Carrara informa che sono previste una serie di giornate di chiusura degli Uffici dello Stato Civile ed Elettorale a Carrara e dell'Anagrafe, sia nella sede di piazza 2 Giugno che in quelle decentrate di Avenza e Marina. Il provvedimento è necessario per consentire l'installazione di un nuovo software e la…
"È uscito il nuovo rapporto di Legambiente “Città Clima” sul rapporto tra città e adattamento alla crisi climatica", informa con un comunicato il Comitato Ugo Pisa che prosegue: "I dati non lasciano spazio a interpretazioni: le aree urbane italiane sono sempre più esposte a eventi estremi. Piogge violente, ondate di calore, tempeste…
La professoressa Enrica Salvatori - docente presso l’Università di Pisa - giovedì 13 novembre, alle 17,30 presso la sala della Resistenza del Palazzo Ducale a Massa presenterà il suo libro "Il fegato del vescovo" - edito da Pisa University Press -, in dialogo con il professor Michele Finelli, docente presso l’Università di Roma Tre: un appuntamento…
Nessuno ha voglia di pensarci. È un argomento scomodo, triste, che si preferisce rimandare. Ma la domanda resta: cosa succede a tutti quegli account digitali quando qualcuno muore? Le email, i social, le foto su cloud, i fondi su piattaforme online come miglioriadm.net recensione bingo non AAMS, i documenti, i conti online, gli abbonamenti. Migliaia…
Torna a Carrara l’appuntamento con “Sapori e meraviglie Apuane”: venerdì 14 novembre è infatti in programma la terza e ultima tappa dell’iniziativa organizzata da Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara nell’ambito del cartellone di Vetrina Toscana, portato avanti dalla Regione con il sostegno di Unioncamere Toscana. La giornata, a partecipazione gratuita, prevede il ritrovo alle…
Mercoledì 12 novembre alle 16 nei locali della ex scuola elementare di Miseglia, si terrà un nuovo incontro della campagna organizzata dal Settore sociale del Comune di Carrara di concerto con Prefettura, arma dei carabinieri e servizi sociali per informare e formare i cittadini nel difendersi dalla truffe. Nei prossimi mesi questi incontri saranno replicati in tutto il territorio cittadino e vedranno la partecipazione,…
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. In quella occasione i professionisti dell’Azienda saranno a disposizione per rispondere alle domande e offrire consigli utili a chi desidera partecipare ai programmi di screening, inclusa la possibilità di richiedere un…
Il Polo museale di Carrara, che comprende il mudaC|museo delle arti Carrara, il CARMI - Museo Carrara e Michelangelo e l'area archeologica di Fossacava, propone nel fine settimana una serie di appuntamenti finalizzati a far conoscere il patrimonio culturale contenuto all'interno dei siti museali. Sabato 8 novembre alle 11 nell'area archeologica di Fossacava, che si trova lungo la via comunale per…



















