
"Massa e Ospedale del Cuore sono un esempio importante dell'impegno umanitario dell'Italia": l'onorevole Bergamini di Forza Italia visita i bambini palestinesi curati a Massa
L'onorevole Deborah Bergamini, vicesegretario nazionale di Forza Italia, ha visitato nella mattinata di giovedì 14 agosto 2025 l'ospedale del cuore di Massa, OPA. Bergamini, accompagnata da Gianenrico Spediacci segretario provinciale FI e da Giuseppe Bergitto e Sergio Bordigoni , segretari comunali rispettivamente di Carrara…
Dopo il caso, giustamente (o no?) mediatico del ragazzo del ragazzo di Padova che si è rifiutato di sostenere l’interrogazione orale dell’esame di maturità, a ruota, altri tre maturandi con la promozione matematica in tasca e la rivendicazione già confezionata del “protesto contro il sistema dei voti scolastici” hanno replicato il gesto, ottenendo, anche loro, la loro porzione di quel quarto d’ora di gloria che, teoricamente, spetta a tutti. Nello stupido mondo che ha scambiato i social per la realtà e ha trasformato i like in soldi per i furbi e in illusione di consenso per quasi tutti gli altri insulsi tuttologi della rete, nulla poteva esserci di meglio della “protesta” di Gianmaria Favaretto, il ragazzo di Padova che per primo ha scelto di non sostenere l’orale della maturità, per dare la stura alle cento milioni di analisi sociologiche, psicologiche, filosofiche, patologiche di esperti veri, sedicenti esperti, esperti di “’sta cippa” e idioti conclamati, senza soluzione di continuità e senza distinzione di valore e autorevolezza, perché i social – che, forse, come unico merito (e come principale colpa) hanno quello di mettere tutti sullo stesso pulpito – non distinguono e non permettono, il più delle volte, di distinguere,…
Colpo della Carrarese : arriva Fabio Abiuso dal Modena. Il direttore sportivo Iacopo Pasciuti, in questi giorni di calciomercato, nel reparto avanzato, aveva trattato vari profili: il tandem…
ll questore di Massa Carrara, avvalendosi della facoltà prevista dall’art. 100 del T.U.L.P.S., ha sospeso, per la durata di tre giorni, la licenza di un’attività commerciale di Marina…
ADS insidepostmiddle
L'artista-fabbro Andrea Belle' vince l'undicesima edizione del Premio Franco Borghetti nell'ambito della 27° edizione di Torano Notte e Giorno promossa dal Comitato Pro Torano per la direzione artistica di Emma Castè. La sua rivisitazione in ferro del primo "Bitter San Pellegrino" del 1961 utilizzando la tecnica del low poly è stata l'opera più votata…
Domenica 17 agosto, alle ore 21, il lungomare di Marina di Massa diventerà palcoscenico dell’inaugurazione ufficiale del murale di 40 metri dell’artista di fama nazionale Mr. Savethewall, l’opera che unisce arte, memoria e rigenerazione urbana, nata come risposta creativa all’incidente della nave cargo Guang Rong.L’evento, parte integrante del progetto MASSA STREET ART, vedrà la partecipazione delle autorità cittadine…
AArriva da Associazione Arca una riflessione sul problema parcheggi a Marina di Carrara nella stagione estiva: "Marina di Carrara, città di mare e meta turistica estiva, vive ogni anno un incremento esponenziale di presenze durante i mesi caldi. Se per i visitatori questa è un’opportunità di svago, per i residenti la stagione turistica si trasforma in un incubo…
Il Giro della Lunigiana entra nella fase calda dell’organizzazione con un lungo e partecipato incontro operativo che ha messo in fila, punto per punto, tutti i tasselli logistici della corsa. Alla riunione – presieduta dal direttore generale Lucio Petacchi e dall’amministratore Michele Ricci – hanno preso parte i dirigenti della Casano SSD ARL, società organizzatrice, e…
Cinquale si prepara a vivere una delle giornate più sentite e amate dell’estate: domenica 17 agosto tornerà la storica Fiera di San Rocchino, un appuntamento che affonda le sue radici nella tradizione e che ogni anno richiama migliaia di persone tra residenti e turistiLa fiera, che aprirà ufficialmente alle ore 8.00 e si protrarrà…
Lunedì 18 agosto alle 18, al Museo delle Statue Stele di Pontremoli, nel Castello del Piagnarosi terrà un incontro di approfondimento della mostra "L'uomo e le piante nel tempo: dalla preistoria all'età moderna" coordinata dalla dottoressa Anna Maria Tosatti (già Ministero Beni Culturali) e visitabile fino a fine settembre. L'evento, introdotto dal direttore del museo Nicola Gallo, sarà poi condotto da…
È stato ripristinato il servizio idrico in tutte le località del comune di Villafranca in Lunigiana grazie all'intervento delle squadre di GAIA che da domenica sono rimaste operative giorno e notte, monitorando l'intera rete acquedotto. La scorsa notte non si è reso necessario limitare la fornitura idrica: la situazione è attualmente sotto controllo e anche i serbatoi sono…
Tre nuovi appuntamenti con la rassegna cinematografica che fa tappa nei paesi a monte 'E' tutto un Cine 2! Il Ritorno', organizzata dal Comune di Carrara, in collaborazione con le Pro Loco dei Paesi a Monte e il circolo Arci RadioAttiva, media partner Contatto Radio Popolare Network.Sabato 16 agosto, a Torano, salita di Poggio Silvestro, è in programma il film Tatami. Una…
Si rinnova domenica 17 agosto l'appuntamento con la cerimonia per ricordare il sacrificio dei partigiani Renzo Venturini e Giorgio Dazzi, organizzata dal Comune di Carrara a Sorgnano, loro paese di origine, con il patrocinio della Provincia di Massa–Carrara.Alle 10 è prevista la deposizione di una corona alla lapide commemorativa in piazza Venturini. Di seguito, i saluti dei rappresentanti…
Al via ad Aulla un nuovo corso nell'ambito del progetto "Connessioni Apuane", che vuole rendere permanente e continuativa la formazione degli adulti sul territorio della provincia di Massa Carrara. Sono infatti aperte le iscrizioni per "Genitori in relazione", il nuovo corso gratuito promosso dalla Rete documentaria provinciale di Massa Carrara (Reprobi). Trenta ore di percorso formativo con l'obiettivo di promuovere una comunicazione efficace all'interno…
Nella notte di martedì 12, all'età di 96 anni, è venuto a mancare Giuseppe Giuseppini. Persona molto nota in città per la sua attività di assicuratore nella cui veste gestì per anni la Compagnia Subalpina. I suoi trascorsi giovanili, alla scuola militare equestre di Pinerolo ne forgiarono un provetto cavallerizzo tanto da essere uno dei protagonisti e fondatori, con l'avvocato…
Nella notte fra mercoledì 13 agosto e giovedì 14 agosto, una bambina palestinese di 4 anni e la madre, fuggite dall'inferno di Gaza, sono state trasportate all'ospedale Opa della Fondazione Monasterio dalla Pubblica assistenza di Stazzema, con un loro mezzo attrezzato per il trasporto sanitario e con a bordo due volontari e un dipendente. Ora le due rifugiate…
“Questa mattina mentre andavo al lavoro percorrendo via Pisa ho dovuto constatare come la riparazione stradale effettuata ieri mattina sia durata meno di ventiquattro ore e così ho avvisto il settore competente. Il sindaco lo scorso 31 Luglio aveva detto, a seguito di una mia comunicazione, che la strada era fra le priorità per un’asfaltatura completa all’interno di…
Anche la sezione Massa Montignoso di Italia Nostra interviene nei suggerimenti finalizzati alla candidatura di Massa Capitale Italiana della Cultura 2028 e lo fa con un filo di polemica ricordando come le ripetute segnalazioni fatte in passato al riguardo siano state, quasi sempre, ignorate dal sindaco di Massa Francesco Persiani. “ Il comportamento del sindaco Persiani…
Al termine di quattro giorni di gare, Emmanuela Leu, la promessa del nuoto che difende i colori del Club Nautico Marina di Carrara, ha portato a termine una prestazione di grande livello nei 100metri dorso. Confermando il quinto posto d'iscrizione, la Leu ha attaccato sin dalle battute iniziali le grandi favorite chiudendo con un nuovo record personale sulla…