Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Aulla
07 Novembre 2025

Visite: 83

C'è un fenomeno silenzioso ma dirompente che sta ridisegnando il profilo culturale di Aulla. L'Università delle Tre Età, giunta al terzo anno accademico, sta dimostrando che è possibile invertire la rotta in territori considerati periferici. I numeri parlano chiaro: la Biblioteca Civica A. Salucci è oggi la terza della provincia per presenze, dopo quelle di Massa e Carrara."È un risultato che va sottolineato - dichiara il sindaco Roberto Valettini, riferendosi alla riapertura quotidiana della Biblioteca Civica A. Salucci, che è tornata a regime normale rappresentando "un'attrattiva su tutto il territorio". "Devo constatare molti segnali che la cultura in questa città si sta rinvigorendo - ha sottolineato il presidente Umberto Crocetti. "Rappresento varie iniziative culturali e tutte stanno crescendo. È un incremento che ci lascia sperare anche per gli anni futuri, sia come quantità che qualità. Con uno sforzo sinergico con il Comune, vogliamo dare ad Aulla un'identità culturale affinché sia un punto di riferimento del territorio".

Forte del successo dello scorso anno, quando tutti i frequentatori si sono dichiarati soddisfatti, l'Unitre propone quest'anno laboratori distribuiti dal martedì al venerdì, con un'offerta che si articola in due periodi distinti.Punto di forza dell'UniTre è proprio la multidisciplinarietà: "L'attività è molto basata sul volontariato e sulla preziosa disponibilità di professionisti delle varie discipline – spiega la consigliera delegata alla cultura, Maria Grazia Tortoriello - e la multidisciplinarietà rappresenta un plusvalore".Nel primo semestre, il lunedì mattina dalle ore 10 laboratori di manualità con Maria Scervino (uncinetto, maglia e ricamo). Il pomeriggio dalle ore 15 corsi di francese primo e secondo livello con le docenti Michela Canone e Elda Pizzanelli. Dalle ore 16.30 corso di disegno base con Chiara Benato. Il martedì mattina dalle 10 corso di ceramica a freddo con Patrizia Bassi mentre nel pomeriggio dalle 15 corso di tedesco con Anna Confetti. Mercoledì mattina, alle ore 9 laboratorio di cucito e riparazioni con Rita Maiello mentre il pomeriggio, dalle ore 15 corso di scacchi con il maestro Bruno Caudella. Il giovedì dalle 14.30 informatica di base con Carloandrea Arrighi e dalle 15.30 si susseguiranno gli incontri istituzionali del calendario UniTre Mazzali.Il venerdì, spazio a iniziative culturali varie. Il primo quadrimestre si concluderà entro il 15 febbraio. Dopodiché via al secondo periodo: oltre alla diversificazione delle lingue con l'inserimento di inglese e spagnolo, si aggiungeranno laboratori di scrittura creativa. Tra le proposte più attese, in entrambi i periodi ci sarà il corso di cucina tenuto dallo schef Rolando Paganini. Si tratterà di corsi brevi, di 4-5 incontri con gruppi ristretti, incentrati sul cibo locale lunigianese. Una volta al mese, inoltre, si terrà un incontro dedicato al benessere e alla medicina naturale."I laboratori hanno un forte impatto culturale, ma anche una grande valenza sociale", ha spiegato l'assessore al sociale Katia Tome' - la gente ama incontrarsi". L'Unitre di Aulla, seconda della provincia di Massa per dimensioni, funziona anche come centro di aggregazione lunigianese, con una maggioranza di iscritti aullesi ma con un'attrattiva che si estende a tutto il territorio. L'iscrizione è obbligatoria. Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie