Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Aulla
28 Luglio 2025

Visite: 356

Sono ufficialmente iniziati i lavori di riqualificazione del complesso di edilizia popolare di Via Pioli angolo Via Casciari, nel quartiere della Ragnaia. L'intervento, dal valore complessivo di oltre 1,2 milioni di euro, interesserà sette fabbricati per un totale di 28 abitazioni popolari. Nei giorni scorsi, il presidente di E.R.P. Massa Carrara S.p.A., Luca Panfietti, ha effettuato un sopralluogo nel cantiere insieme al sindaco di Aulla Roberto Valettini. Ad accompagnare il presidente era presente anche il Direttore Generale di ERP, Paolo Bechi, mentre sul posto erano già attivi gli operai con il direttore dei lavori, l'architetto Massimiliano Puntelli. Un intervento necessario e atteso, come ha spiegato il Sindaco Valettini: "L'opera va finalmente a sanare le problematiche strutturali e l'ammalorato stato manutentivo dei tetti del complesso", ha spiegato, sottolineando come l'intervento comporterà anche "un miglioramento sismico e la realizzazione del rifacimento complessivo delle facciate dei sette fabbricati, tutti uguali sia per configurazione architettonica che per caratteristiche strutturali". Il complesso della Ragnaia, costruito alla fine degli anni '40, necessitava infatti di urgenti interventi di manutenzione straordinaria dopo oltre settant'anni dalla sua edificazione.

L'architetto Massimiliano Puntelli, direttore dei lavori, ha illustrato i dettagli tecnici e le fasi dell'intervento: "Si parte dai primi due blocchi con la sistemazione del tetto e poi si avanza con il resto. Le opere prevedono la demolizione completa della struttura del tetto esistente e la realizzazione di una nuova copertura con travi in legno lamellare, posa di assito in tavolato di legno dello spessore 30 mm maschiato, installazione di coibentazione con pannello grecato in acciaio e isolamento poliuretanico da 120 mm e nuovo manto di copertura in tegole di laterizio tipo marsigliese".Gli interventi comporteranno un significativo decremento dei carichi permanenti rispetto alla struttura esistente, grazie all'utilizzo dei nuovi materiali (legno, acciaio e tegole moderne), garantendo un miglioramento complessivo a livello strutturale dell'edificio.Parallelamente, verranno revisionati tutti gli intonaci esistenti con rasatura e rifacimento delle parti demolite, mentre tutti i prospetti saranno ritinteggiati con prodotti silossanici di ultima generazione.Il costo complessivo dell'intervento ammonta a 1.297.519,21 euro. ERP ha potuto beneficiare del Superbonus 110% Sismabonus nella misura massima consentita del 65 per cento, mentre il restante 35 per cento è coperto dai fondi POR (Piano Operativo di Reinvestimento) della Regione Toscana.I lavori, già avviati nelle prime due palazzine, dovrebbero essere completati entro fine agosto per poi proseguire sulle rimanenti strutture. Il termine previsto per il completamento dell'intero intervento è fissato al 31 dicembre 2025. "Entro fine agosto dovrebbero essere completate le prime due palazzine per poi proseguire sulle altre", ha assicurato il Direttore Generale Bechi, confermando il rispetto della tabella di marcia prevista."L'intervento rappresenta un importante passo avanti nella riqualificazione del patrimonio di edilizia pubblica del territorio – conclude Panfietti - garantendo maggiore sicurezza e comfort abitativo ai residenti del quartiere della Ragnaia".

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Scade mercoledì 30 luglio 2025 il  bando pubblicato dal comune per la concessione temporanea di 30 posteggi…

Il comune di Carrara, Settore 9 -Polizia locale, sicurezza mobilità, intende individuare uno o più operatori…

Spazio disponibilie

Il comune di Massa invita la cittadinanza a un incontro pubblico per il percorso di candidatura a Capitale…

Per eseguire lavori di mitigazione del rischio idrogeologico per conto dell'amministrazione comunale, adottando tutti i provvedimenti idonei…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 37, Pontremoli-Zeri-Sesta Godano, viene interrotta all'altezza del chilometri 16,100, nel…

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie