Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 6 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
31 Luglio 2025

Visite: 93

Dal 4 al 6 agosto prossimi, appuntamento di eccezione con Goletta Verde a Marina di Carrara. Quest’anno l’imbarcazione da bordo della quale Legambiente svolge l’ormai tradizionale campagna di rilevamento sullo stato di salute dei nostri mari, farà scalo al Club Nautico, tappa principale sulle coste toscane. Non sarà solo uno “scalo tecnico” ma una vera e propria occasione per incontri, dibattiti, laboratori sui temi della sostenibilità, della biodiversità, della tutela dei nostri mari (e non solo).

 Lunedì 4 agosto alle 17 al Bagno Morgana, il primo talk su “S.O.S. plastica: dal fiume al mare, progetti e buone pratiche per una gestione sostenibile”. Quella delle plastiche disperse è una delle grandi emergenze che colpiscono l’ambiente e gli ecosistemi, ma attività di monitoraggio scientifico e progetti innovativi rappresentano strumenti utili per contrastarla. Un incontro per affrontare il tema e scoprire alcune delle azioni messe in campo in Toscana: dopo i saluti del sindaco Serena Arrighi e di Stefano Raimondi, Portavoce Goletta Verde, l’incontro coordinato da Federico Gasperini, Direttore Legambiente Toscana, vedrà gli interventi di Elisa Turiani, Coordinatrice Ufficio di Presidenza Legambiente Toscana, di Alessia Scappini, Amministratore delegato REVET, e di Stefano Donati, Responsabile commissione Economia circolare Legambiente Toscana.

Martedì 5 agosto, in mattinata la Conferenza stampa di presentazione dei dati del monitoraggio di Goletta Verde lungo le coste toscane con Fausto Ferruzza, Presidente Legambiente Toscana, Stefano Raimondi, Portavoce Goletta Verde, Federico Gasperini, Direttore e responsabile acque Legambiente Toscana, Pietro Rubellini, Direttore Generale ARPAT, Sandra Botticelli, Direttrice Tecnica ARPAT e Alessia Merlo, Responsabile Coordinamento dell’Area 2 – CONOU. Nel pomeriggio, dalle 16, 30 al Club Nautico, secondo talk sul tema La biodiversità tra terra e mare: criticità e azioni di tutela”. Dalla biodiversità delle Alpi Apuane fino a quella delle coste del Senegal, un incontro per approfondire le minacce che colpiscono gli ecosistemi marini e terrestri, ma anche alcune delle azioni di tutela utili a preservarli. Coordina Federico Gasperini, con interventi di Pino Sansoni, biologo, Legambiente Carrara, di Stefano Raimondi, Responsabile biodiversità Legambiente e di Ilaria Congiu, regista. Seguirà la proiezione del film “Breath” di Ilaria Congiu, un viaggio emozionante e intimo che esplora il cambiamento climatico, l’inquinamento e la pesca industriale attraverso gli occhi di chi ha visto il mare cambiare.

 Mercoledì 6 infine, prima che Goletta salpi verso la Liguria, dalle 10 alle 12, ancora al Club Nautico, Laboratori didattici “Alla scoperta del mare”: un viaggio alla scoperta del nostro mare, delle specie che vi abitano e dei rischi per la biodiversità. Come riconosciamo le tracce dei nidi di tartarughe marine? Gli squali sono pericolosi? Quali azioni possiamo mettere in campo per proteggere la straordinaria ricchezza degli ecosistemi marini? Lo scopriremo insieme, attraverso un'esperienza di apprendimento coinvolgente e stimolante. I laboratori sono gratuiti e aperti a tutti e tutte. Per info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

Spazio disponibilie

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada del Pasquilio, in località Canalacci, all'altezza del chilometro 1,800, nel comune…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie