Sabato mattina, 12 luglio, ha fatto tappa nella sede del comitato di Massa Carrara il presidente nazionale di Croce Rossa Italiana Rosario Valastro.
«Era importante per me venire nelle case dei volontari e delle volontarie, nei luoghi dove si svolge in pratica quell'azione di Croce Rossa che ogni volta declamiamo nei nostri principi quando li leggiamo». Ha esordito così il presidente nazionale di Croce Rossa Italiana Rosario Valastro in occasione della visita nella sede del comitato di Massa Carrara.
«La nostra associazione è fatta di ideali e di pratica gli uni senza l'altra non possono esistere.
La casa di Croce Rossa è la casa di chi ha bisogno di aiuto e di speranza. Il mio impegno è che sappiate che per qualsiasi cosa sono aperto al confronto e al dialogo; l'associazione è grande, è complessa e la qualità deve essere sempre al centro. Ricordo il pregevole evento dello scorso anno sugli sbarchi a Marina di Carrara. Un'iniziativa molto bella che fa riflettere, perchè sappiamo la difficoltà di gestione degli sbarchi, e l'aver elaborato un know how è importante perchè ci ha posizionato nel settore dell'accoglienza come modello d'eccellenza».
La visita rientrava nel percorso di incontro di tutte le sedi di Croce Rossa della Toscana.
Il Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, ha attraversato la Toscana, incontrando le Volontarie e i Volontari della regione che ogni giorno sono impegnati a supporto della comunità. Capalbio, Orbetello, Grosseto, Casciana Terme, Livorno, Marina di Pisa, Massa, Bagni di Lucca, Campo Tizzoro, San Macello Pistoiese, Quarrata, Vernio, Bagno a Ripoli, Siena e Arezzo. Tantissime le tappe di un viaggio che ha portato Valastro e il Presidente del Comitato Regionale Toscana della CRI, Lorenzo Andreoni, a toccare con mano l'operato del Volontariato sul territorio, il rapporto che i Comitati hanno con la popolazione e le Istituzioni.
Il presidente Valastro è stato accolto dal presidente territoriale Giorgio Ziviani e da una folta schiera di volontari e volontarie nella sede in largo Matteotti. Il presidente Ziviani ha colto l'occasione per ringraziare, ad un anno dal suo insediamento, tutta la squadra e anche il presidente precedente Giorgio Ricci per aver gestito bene il comitato, lasciando i conti in ordine e in attivo, cosa che permette al comitato provinciale di acquistare la nuova sede che sarà inaugurata il prossimo autunno.