Si è tenuta lunedì mattina a Boceda, Mulazzo, la cerimonia della posa della prima pietra della nuova sede di Lunigiana Ambiente, società pubblica del Gruppo Retiambiente che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti nei comuni lunigianesi. All’evento hanno partecipato numerosi sindaci del territorio, tra cui il sindaco del comune di Mulazzo, dove sorgerà la struttura, Claudio Novoa, insieme all’amministratore unico di Lunigiana Ambiente Mauro Zavani, al direttore di Lunigiana Ambiente Walter Bresciani Gatti e al direttore generale di Retiambiente Urbano Dini. «Con questa nuova sede – ha dichiarato Zavani – vogliamo migliorare la qualità del rifiuto raccolto e avviare un nuovo percorso ricco di iniziative». Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Novoa, che ha sottolineato il ruolo sinergico tra istituzioni, tecnici, politica e lavoratori: «È un progetto complesso, ma strategico per garantire un servizio efficiente ed economicamente sostenibile».Il nuovo polo sarà articolato in due moduli: uno per sede amministrativa e spogliatoi, l’altro per centro di raccolta, parcheggio mezzi, area stoccaggio e piattaforma per rifiuti organici, con benefici previsti in termini di costi e logistica. «La gara partirà a gennaio 2026 – ha spiegato l’ing. Bresciani Gatti dopo avere illustrato la nuova sede – con l’obiettivo di concludere i lavori entro fine anno».«Questa sede – ha concluso il Direttore Generale di Retiambiente Spa, Urbano Dini - rappresenta un passo importante per dotare la Lunigiana di strutture e impiantistica volte a migliorare la logistica e l’operatività, efficientando il servizio».