Ai Ponti di Vara sabato 9 agosto si svolge la rievocazione storica della lizzatura dei marmi, organizzata dalla Associazione Compagnia Lizzatori Carrara.E' prevista come di consueto la partecipazione di numeroso pubblico, con un considerevole afflusso di veicoli e persone, tenuto conto anche dei bus messi a disposizione dall'associazione organizzatrice.Per regolamentare la circolazione stradale, con l'ordinanza dirigenziale n. 838 del Settore 9-Polizia locale, sicurezza, mobilità si adottano una serie di provvedimenti: dalle 15 alle 24 di sabato 9 agosto è istituito un divieto di sosta ambo i lati con rimozione per tutti i veicoli in via Miseglia-Fantiscritti, tratto compreso tra il paese di Miseglia e i Ponti di Vara.Inoltre, i veicoli provenienti dal paese di Miseglia, quelli che percorrono via Miseglia Fantiscritti con direzione mare, o che transitano nella Strada comunale ex percorso ferrovia marmifera provenienti dal versante Belgia e diretti verso Carrara centro, giunti ai Ponti di Vara, avranno l'obbligo di percorrere la Strada comunale ex percorso ferrovia (Galleria del Crocifisso) con direzione via Torano Piastra; sono esclusi da tale obbligo i bus, i mezzi di soccorso, di emergenza, in servizio antincendio, delle forze di polizia, in servizio di pronto intervento e i veicoli comunque autorizzati dal personale del Settore Polizia locale.La sosta dei veicoli sarà consentita in via Miseglia Fantiscritti, nel tratto a monte dei Ponti di Vara.Per riservare spazi di sosta, è istituito un divieto di sosta ambo i lati con rimozione per tutti i veicoli ai Ponti di Vara negli spazi di sosta esterni alla carreggiata, eccetto i bus, i mezzi di soccorso, di emergenza, in servizio antincendio, delle forze di polizia, in servizio di pronto intervento, i veicoli dell'Associazione che organizza l'evento e quelli comunque autorizzati dal personale del Settore Polizia locale.
L'ordinanza è disponibile sul sito del Comune www.comune.carrara.ms.it