Nella notte di martedì 12, all'età di 96 anni, è venuto a mancare Giuseppe Giuseppini. Persona molto nota in città per la sua attività di assicuratore nella cui veste gestì per anni la Compagnia Subalpina. I suoi trascorsi giovanili, alla scuola militare equestre di Pinerolo ne forgiarono un provetto cavallerizzo tanto da essere uno dei protagonisti e fondatori, con l'avvocato Firomini, di quel Centro Ippico alle Mura dei Frati che negli anni 70 vide la partecipazione del grande Raimondo d'Inzeo. Alla innata dote di imitatore, riusciva in poche battute e atteggiamenti a rappresentare personaggi caratteristici massesi, univa quella recitativa che negli anni 50 lo vide brillante e applauditissimo interprete di commedie in massese. Celebre la scenetta del Sindacalista con l'amico Piero Farusi. Appassionato di musica lirica, condivisa con l'adorata consorte, ne ha trasmesso i geni al figlio Giorgio, il noto cantante lirico. Tra i suoi molteplici interessi, gestì per anni il cinema Vittoria a Ortola e nel dopo guerra la succursale, all'aperto, in via Bastione. Uomo d'altri tempi, generoso, sempre disponibile verso il prossimo, era autorevole membro dell'Accademia di Porta Quaranta, un sodalizio che oggi lo piange entrato com'è nella nobile rosa dei Cavalieri Assenti Giustificati. Caro Nino, ci mancherai ma tu lassù ritroverai i tanti amici che in vita ti hanno voluto un mondo di bene.
Le esequie si terranno giovedì 14 agosto alle ore 16 presso la Chiesa della santissima Annunziata di Bergiola Maggiore.