Il 1° agosto 2025 Massa diventa palcoscenico e laboratorio, viaggio storico e spettacolo itinerante. Due eventi, un unico filo conduttore: William Shakespeare. O forse... John Florio? La giornata, organizzata dal comune di Massa, si aprirà alle ore 18 nel Cortile del Museo Diocesano, con una conferenza che promette di ribaltare certezze e accendere curiosità: “Chi era davvero William Shakespeare? Il caso John Florio”, a cura di Marianna Iannaccone e Saul Gerevini.Una nuova ipotesi autoriale prende forma, documentata, audace e affascinante: Shakespeare non sarebbe stato solo. O forse non sarebbe stato affatto chi abbiamo sempre pensato. Al centro del dibattito, la figura di John Florio, intellettuale anglo-italiano, traduttore, mediatore culturale e spirito inquieto, ponte tra Rinascimento italiano ed Elisabettianesimo inglese.Dalle ricerche di Iannaccone – autrice del romanzo “Resolute John Florio all’ambasciata francese” – e dalle indagini di Gerevini – esperto di letteratura inglese e profondo conoscitore dell’opera di Florio – emerge un intreccio di fonti, riferimenti e parallelismi che potrebbe riscrivere la storia della letteratura occidentale. Dopo le parole, arriva il teatro. Alle 20:45, con partenza dal Teatro Guglielmi, prende vita WALKINGSHAKESPEARE, lo spettacolo itinerante che porta Shakespeare per le strade, tra le piazze e nei cortili più belli del centro storico di Massa, a cura dell’Associazione Culturale 365GRADI, in collaborazione con Arts & Musical School. Frutto del progetto formativo WiShakespeare-lab 2025, coordinato da Andrea Battistini, lo spettacolo è il culmine di un laboratorio nato nel contesto di Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura e oggi approdato, per il secondo anno, nella città toscana. Non solo una performance, ma un’esperienza immersiva: attori e attrici in erba, ma già carichi di talento, guideranno il pubblico in un percorso teatrale tra le opere di Shakespeare, tra scene memorabili e atmosfere sospese tra storia e sogno.
La giornata sarà arricchita dalla presenza del Laboratorio Teatrale “Class&Co” del Liceo Classico “P. Rossi”, coordinato da Gennaro Di Leo.
“In questa giornata dedicata a William Shakespeare la città di Massa diventa teatro, laboratorio, racconto, ma vogliamo celebrare il grande genio con occhi nuovi, con passi curiosi, con spirito aperto alla meraviglia e alla scoperta – dichiara il Sindaco Francesco Persiani -. Questo evento è insieme conferenza, spettacolo, viaggio culturale e riflessione. Un progetto che porta tra le nostre strade, nei nostri cortili, nelle nostre piazze, la parola viva del teatro, la forza del dubbio, la bellezza della ricerca. La figura enigmatica di John Florio, intellettuale anglo-italiano più che mai attuale, ci ricorda che la cultura è sempre incontro, ponte, mescolanza. Che la nostra identità si costruisce proprio lì, dove le storie si sfiorano, si intrecciano e si mettono in discussione. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata speciale: ricercatori, attori, organizzatori, cittadini e cittadine. Shakespeare oggi cammina con noi, e noi camminiamo con lui: non più solo sulle pagine dei libri, ma nelle vie della nostra città. Buon viaggio teatrale a tutti. E benvenuti a Massa, dove la cultura si fa esperienza, movimento, vita”.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
348 6661928 - 0585 490213 – 0585 490576 | Ufficio Relazioni con il Pubblico 800 013 846