Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Settembre 2025

Visite: 34

Il museo Carmi di Carrara ospita il laboratorio "Sguardi Stenopeici", un percorso teorico e pratico aperto a tutti  con frequenza gratuita. L'obiettivo è quello di avvicinare i partecipanti al mondo della fotografia analogica e alle tecniche antiche attraverso la sperimentazione pratica e creativa. Il primo laboratorio si terrà il 26, 27, 28 settembre, mentre il secondo sarà il 10, 11, 12 ottobre in orario di apertura del museo 9:30-12 e 14-16:30. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno i principi ottici alla base della fotografia stenopeica, impareranno a realizzare le macchine fotografiche stenopeiche utilizzando materiali di recupero e sperimenteranno con esposizioni e sviluppi in camera oscura. Sono previste anche  uscite fotografiche che saranno l'occasione per esplorare spazi urbani, paesaggi e scorci caratteristici con un punto di vista personale e inedito.L'iniziativa è promossa dal Comune di Carrara nell'ambito delle mostra 'Per forza di levare. Michelangelo scultore nelle fotografie degli Archivi Alinari'. Il corso è a cura dell'Associazione ChiaroScuro LAB. Per  le iscrizioni al laboratorio  è necessario telefonare al numero 3388290269  o scrivere una  mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

E'  possibile contattare il museo CARMI per informazioni al numero  3351047450 mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 La fotografia stenopeica è una tecnica fotografica affascinante che permette di esplorare il mondo dell'immagine in modo sperimentale e creativo, utilizzando una semplice scatola o contenitore con un piccolo foro al posto dell'obiettivo, senza lenti o sistemi complessi. La luce, attraversando il foro, proietta un'immagine capovolta sulla superficie fotosensibile all'interno della scatola, dando vita a fotografie dal carattere unico, con una profondità di campo praticamente infinita e un aspetto evocativo e fuori dal tempo. Le origini della fotografia stenopeica risalgono al principio della camera oscura, utilizzata fin dall'antichità per studiare la luce e la prospettiva. La prima fotografia stenopeica risale all'Ottocento, con l'avvento della fotografia, ma questa tecnica è ancora oggi utilizzata per esplorazioni artistiche, didattiche e sperimentazioni visive. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata disposta la chiusura diurna di via Pelucara per eseguire  lavori urgenti per la messa in sicurezza…

È stato revocato lo sciopero di un’ora a fine turno che era stato proclamato nei giorni scorsi per mercoledì…

Spazio disponibilie

Per garantire l'immediato rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali e gli altri adempimenti connessi alla presentazione…

A seguito delle abbondanti infiltrazioni di acqua all'interno della galleria del Crocifisso, è stato interdetto il traffico veicolare,…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

Spazio disponibilie

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie