Al via una stagione di corsi e momenti di incontro, di approfondimento e di crescita personale e formativa grazie al lavoro della Rete documentaria provinciale di Massa Carrara (REPROBI). Con settembre, infatti, sono diversi i corsi in programma nell'ambito del progetto "Connessioni Apuane", dedicati alla crescita personale, culturale e linguistica dei cittadini. Le attività, pensate per differenti fasce di pubblico, si svolgeranno nelle biblioteche e nei centri documentari della provincia.Si comincia giovedì 18 settembre nella Sala degli Agostiniani di Fivizzano con il corso Lingue, linguaggi e culture, un percorso volto a favorire la comprensione dell'arte e del patrimonio artistico-culturale, stimolando le competenze linguistiche e interculturali dei partecipanti adulti. Subito dopo, sabato 20 settembre, la Biblioteca civica "A. Salvucci" di Aulla ospiterà il Workshop di salute e benessere tramite la pittura figurativa, dedicato alla promozione di stili di vita sani attraverso l'arte, con particolare attenzione alla connessione tra corpo, mente e creatività. Questo corso è andato sold out in pochi giorni prevedendo un massimo di 20 partecipanti. Nel mese di ottobre, venerdì 3, alla Biblioteca civica "A. Salvucci" di Aulla prenderà il via Genitori in relazione, corso pensato per supportare i genitori nella gestione emotiva della relazione coi figli, migliorando la comunicazione interpersonale. Lunedì 6 ottobre sarà la Biblioteca Naturale "Albino Fontana" di Licciana Nardi ad accogliere il corso Lingua inglese – Livello A, un percorso di General English dedicato ai principianti, per acquisire solide basi linguistiche sia per scopi personali sia professionali. Martedì 7 ottobre la Biblioteca "Camillo Cimati" di Pontremoli ospiterà Lingua inglese – Livello B, rivolto a studenti di livello intermedio e intermedio-avanzato, con l'obiettivo di potenziare le competenze linguistiche attraverso un approccio comunicativo e interattivo. Infine, sabato 18 ottobre, alla Biblioteca civica "S. Giampaoli" di Massa prenderà il via il corso Corpo e mente: disturbi alimentari, un percorso di approfondimento sulle origini, le tipologie e le manifestazioni cliniche dei disturbi alimentari, analizzando il ruolo della famiglia, delle reti di supporto, dei trattamenti terapeutici e dell'influenza dei media sulla percezione del corpo e dell'alimentazione.I corsi, completamente gratuiti, rientrano nel programma "Connessioni Apuane: una Comunità in dialogo dalla Lunigiana al mare", che prevede 37 percorsi formativi gratuiti erogati tra maggio 2025 e aprile 2027 in tutta la provincia di Massa Carrara. Il progetto Connessioni Apuane è un'iniziativa della REPROBI, la Rete documentaria provinciale di Massa Carrara, sostenuta dalla Regione Toscana attraverso il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021–2027. Ente capofila è il Comune di Massa, rappresentato dalla Biblioteca civica "S. Giampaoli", mentre gli enti esecutori includono i Comuni di Bagnone, Carrara, Massa e l'Accademia di Belle Arti di Carrara. Tra gli enti partner figurano inoltre i Comuni della provincia con le rispettive biblioteche e archivi, oltre alla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest-Biblioteca. Per informazioni sul progetto, sui corsi in partenza e sulle modalità di iscrizione: https://reprobi.erasmo.it/connessioni-apuane –
Connessioni Apuane: in partenza nuovi corsi gratuiti in tutta la provincia
Scritto da Redazione
Cultura
16 Settembre 2025
Visite: 46