Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
15 Settembre 2025

Visite: 48

Manca sempre meno a “La Terra dei 100 Castelli, il weekend di aperture straordinarie in programma dal 19 al 21 settembre 2025 nella provincia di Massa-Carrara. Torna - e nel pieno del festival MutaMenti. Spazi fluidi di un jazz senza frontiere - l’occasione per scoprire il patrimonio culturale, storico, architettonico dell’alta Toscana: di quella regione che proprio nei Castelli e nelle dimore storiche trova carattere unitario, identità e forza.L’iniziativa, a cura di Istituto Valorizzazione Castelli e Cooperativa di Comunità Sigeric con la collaborazione dei comuni della provincia e delle Comunità del turismo di Lunigiana e Riviera Apuana, nasce per valorizzare il territorio con un appuntamento fisso, occasione di visita ed esperienza. Frutto di un lavoro che oggi vede la maggior parte dei luoghi fruibili come parte dell’offerta turistica, La Terra dei Cento Castelli è sinonimo di visione coesa e attenta. Per Cinzia Nicolini di Sigeric: “Un prodotto turistico strategico, un’occasione unica sia per i turisti, sia per i locali per visitare in un solo fine settimana numerosi luoghi pubblici e privati della provincia e apprezzare le nostre bellezze”. Per il presidente dell’Istituto Valorizzazione Castelli, Emanuele Bertocchi: “La possibilità di trasmettere appieno il sentimento di attaccamento alla terra, un’immersione privilegiata nel patrimonio condiviso: nella storia di Massa-Carrara”. Con la tre giorni si propone infatti di “attraversare i movimenti di antichi popoli, le grandi madri e i guerrieri di arenaria, i memoriali della Resistenza, i resti e templi del Vescovo di Luni o di nobili come i Malaspina: a loro il merito di aver eretto oltre 100 fortificazioni, la più alta concentrazione di Castelli in Europa”.

Il programma. Venerdì 19 settembre si aprirà con il Castello del Piagnaro di Pontremoli ed il suo Museo delle Statue Stele Lunigianesi e l’unica straordinaria visita a Palazzo Ducale di Massa alle 15,30. Sabato 20 settembre sarà possibile esplorare la Lunigiana aggiungendo alla visita al Castello del Piagnaro le visite al Castello Malaspina di Fosdinovo, alla Fortezza della Brunella di Aulla, al Castello di Lusuolo di Mulazzo e alle due dimore storiche private aperte solo il sabato: il Castello di Bagnone, dei conti Noceti, e il Castello di Pallerone, oggi della famiglia Malatesta. Domenica 21 settembre gran tour della provincia e dell’entroterra con ben nove castelli aperti e le visite speciali nei borghi di Mulazzo, Ponzanello, Filattiera. Qui si potranno scoprire, rispettivamente, la Torre di Dante di epoca malaspiniana, i resti del Castello del Vescovo di Luni,  la torre medievale del Castello di San Giorgio (dimora privata). Ai Castelli già aperti - di Pontremoli, Fosdinovo, Aulla, Lusuolo - si aggiungeranno: il Castello (panoramico) Aghinolfi di Montignoso e, nella valle del Taverone, il Castello Malaspina di Monti ed il Castello di Bastia. Inoltre due straordinarie aperture chiuderanno il pacchetto di visite del territorio con il Castello di Giovagallo di Tresana, testimonianza della presenza di Dante in Lunigiana, ed il Castello di Castiglione del Terziere, riqualificato dall’intellettuale Loris Jacopo Bononi come importante centro di cultura. In meravigliosa chiusura domenica 21 settembre a Pontremoli uno degli eventi di punta della IX edizione del festival MutaMenti: il concerto di Chris Collins e Hurricane Trio al Teatro della Rosa. Per tutte le informazioni e modalità di visita: https://www.istitutovalorizzazionecastelli.it/attivita/100-castelli-page/.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stato revocato lo sciopero di un’ora a fine turno che era stato proclamato nei giorni scorsi per mercoledì…

Per garantire l'immediato rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali e gli altri adempimenti connessi alla presentazione…

Spazio disponibilie

A seguito delle abbondanti infiltrazioni di acqua all'interno della galleria del Crocifisso, è stato interdetto il traffico veicolare,…

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Spazio disponibilie

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Spazio disponibilie

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie