Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
20 Gennaio 2025

Visite: 271

Era il 23 gennaio 1845 quando Charles Dickens insieme alla moglie Catherine Hogarth all’amico scultore Angus Fletcher giunse a Carrara ospite dell’imprenditore inglese William Walton. Sono passati ben 180 anni e la Filiale Italiana della Dickens Fellowship si appresta a celebrare questo importante anniversario con il patrocinio del Comune di Carrara e di Accademia Albericiana, in collaborazione con Touring Club Italiano Carrara. A partire da domenica 26 gennaio alle ore 11 nei locali della Dickens Fellowship in Piazza Alberica 2/a avrà luogo l’inaugurazione della mostra fotografica di Paolo Maggiani In Viaggio con Dickens. Back to Carrara cui seguirà la presentazione del catalogo fotografico In Viaggio con Dickens Suggestioni fotografiche di Paolo Maggiani guidato da Charles Dickens, (Thesis Edizioni) con introduzione di Marzia Dati, fotografie di Paolo Maggiani a cura di Roberto Besana. Nel pomeriggio alle 15:30 con partenza dalla sede della Dickens in Piazza Alberica 2/a conferenza itinerante nei luoghi dickensiani a Carrara a cura di Davide Lambruschi Console del Touring Club di Carrara e Marzia Dati. Durante la passeggiata sarà dato particolare rilievo all’imprenditore inglese William Walton, Console del Regno Unito e degli Stati Uniti a Carrara e agli inglesi e americani in visita alla nostra città. Alle 17 sarà sarà conferito il PREMIO CHARLES DICKENS 2025 a Davide Lambruschi. “A partire da quest’anno il Consiglio direttivo della Dickens ha deciso di istituire due premi annuali intitolati a Charles Dickens – illustra Marzia Dati, la Presidente – un premio a una personalità del nostro territorio che si è contraddistinta per l’impegno nella diffusione della cultura e l’altro a un accademico/a italiano/a a livello nazionale che si è particolarmente distinto/a negli studi dickensiani. Quest’anno in occasione del 180° anniversario Premio Charles Dickens 2025 sarà conferito a Davide Lambruschi che da anni svolge un’attività indefessa per la diffusione della cultura nella comunità locale e che è stato il primo a sostenerci e a supportarci affinché Carrara accogliesse l’Unica filiale italiana della Dickens Fellowship.”. Davide Lambruschi (Carrara, 1975), è docente di ruolo presso IIS Barsanti. Laureato in Lettere e specializzato in Conservazione dei Beni culturali con master in Diagnostica dei Beni culturali all’Università di Pisa e abilitato all’insegnamento di Storia dell’arte (presso l’Università di Pisa) con corso di specializzazione in sostegno (presso l’Università di Pisa). Ha conseguito un diploma di alto perfezionamento nella didattica inclusiva e, dal 2019, segue i PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) del corso turistico dell’Einaudi (IIS Barsanti) occupandosi anche dell’ICS (impresa cooperativa simulata) “La vela di marmo”. Grande studioso di storia del territorio apuo-lunense, è autore di numerose pubblicazioni e ricerche. Da anni insegna Storia dell’Arte anche agli adulti attraverso corsi organizzati in varie città toscane. Ha ricoperto per oltre dieci anni la carica di presidente del Centro diocesano giovanile di Carrara. Dal 2008 è Console del Touring Club Italiano ed è socio dell’associazione Mazziniana, corrispondente della Deputazione Storia Patria, accademico dell’Accademia Aruntica, fondatore e accademico dell’Accademia Albericiana  e membro del direttivo di Italia Nostra sez. apuo-lunense.

Il 15 febbraio alle ore 17 presso la sede della Dickens sarà conferito il Premio Charles Dickens alla Prof.ssa Francesca Orestano, insegne accademica dell’Università di Milano, una tra le massime esperte di Charles Dickens, che in tale occasione terrà una lectio su l’influsso di Dickens nella letteratura italiana.

 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata disposta la chiusura diurna di via Pelucara per eseguire  lavori urgenti per la messa in sicurezza…

È stato revocato lo sciopero di un’ora a fine turno che era stato proclamato nei giorni scorsi per mercoledì…

Spazio disponibilie

Per garantire l'immediato rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali e gli altri adempimenti connessi alla presentazione…

A seguito delle abbondanti infiltrazioni di acqua all'interno della galleria del Crocifisso, è stato interdetto il traffico veicolare,…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

Spazio disponibilie

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie