Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 25 Marzo 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
11 Marzo 2025

Visite: 115

"La vergine di Firenze" della scrittrice di origine  irlandese, ma residente a Carrara, Catherine Hutton Mezzacappa, edito da Mondadori-Piemme, sarà presentato  sabato 15 marzo, alle ore 17, alla Sala Gestri della Biblioteca civica di Carrara, Piazza Gramsci. L'evento, che ha  il patrocinio del comune di Carrara, è organizzato dalla OdV Dal Libro alla Solidarietà, sede di Carrara, e da LaAV e fa parte delle iniziative legate alla Giornata internazionale della donna dell'8 marzo. Protagonista del romanzo è Giulia Albizzi, un’orfana fiorentina che venne usata come cavia per testare la fertilità di Vincenzo Gonzaga, in procinto di sposare Eleonora de’ Medici. Esiste  una documentazione negli archivi medicei in relazione a determinati accordi intercorsi tra i Gonzaga e i Medici per avere la prova della capacità dello sposo di procreare.  Il romanzo è un commosso e doveroso omaggio ad una figura femminile, usata per fare la storia degli uomini, di cui gli archivi hanno lasciato traccia solo in relazione al suo "incontro" con Vincenzo Gonzaga. Oltre alla violenza fisica e psicologica, la giovane donna subì anche la violenza della damnatio memoriae.

Katherine Hutton  Mezzacappa è  nata in Irlanda, ma è diventata cittadina italiana nel 2012,  e dal 2006 risiede a Carrara. È  al suo decimo romanzo e "La vergine di Firenze" è il primo ad essere tradotto in italiano. Il tema conduttore di tutte le sue opere è quello delle donne che devono lottare, partendo sempre da posizioni di grandi difficoltà, per trovare una loro dignitosa collocazione nella società. Alcuni dei suoi romanzi, secondo una moda tipicamente anglosassone, sono firmati con nomi diversi. "La vergine di Firenze" sarà presentato da Anna Lalli e Marco Matteoli che dialogheranno con l'autrice. Le letture sono a cura di Maria Martino e Massimo Norti, membri di LaAV.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lorenzo Pascucci, segretario provinciale di Noi Moderati ha voluto esprimere le sue condoglianze per la scomparsa del…

Il messaggio di cordoglio di Silvia Dell'Amico, responsabile del dipartimento regionale infrastrutture e membro del tavolo nazionale di…

Spazio disponibilie

In seguito all’estensione dell’allerta meteo di rischio arancione fino alle ore 14.00 di Domenica 23 Marzo, iVolontari…

Restano per il momento in calendario quelle in programma domenica 23

Spazio disponibilie

E' stata diramata dalla protezione civile l'allerta arancio nel territorio di Aulla per la giornata di sabato 22…

La nuova ordinanza del Settore 9 - Polizia locale, sicurezza, mobilità istituisce un divieto di transito per tutti i…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Per eseguire lavori di mitigazione del rischio idrogeologico per conto dell'amministrazione comunale, adottando tutti i provvedimenti idonei…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

A seguito dell'aggiornamento dell'allerta codice Arancione per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore attualmente in corso fino alle 14…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie