Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
11 Marzo 2025

Visite: 185

"La vergine di Firenze" della scrittrice di origine  irlandese, ma residente a Carrara, Catherine Hutton Mezzacappa, edito da Mondadori-Piemme, sarà presentato  sabato 15 marzo, alle ore 17, alla Sala Gestri della Biblioteca civica di Carrara, Piazza Gramsci. L'evento, che ha  il patrocinio del comune di Carrara, è organizzato dalla OdV Dal Libro alla Solidarietà, sede di Carrara, e da LaAV e fa parte delle iniziative legate alla Giornata internazionale della donna dell'8 marzo. Protagonista del romanzo è Giulia Albizzi, un’orfana fiorentina che venne usata come cavia per testare la fertilità di Vincenzo Gonzaga, in procinto di sposare Eleonora de’ Medici. Esiste  una documentazione negli archivi medicei in relazione a determinati accordi intercorsi tra i Gonzaga e i Medici per avere la prova della capacità dello sposo di procreare.  Il romanzo è un commosso e doveroso omaggio ad una figura femminile, usata per fare la storia degli uomini, di cui gli archivi hanno lasciato traccia solo in relazione al suo "incontro" con Vincenzo Gonzaga. Oltre alla violenza fisica e psicologica, la giovane donna subì anche la violenza della damnatio memoriae.

Katherine Hutton  Mezzacappa è  nata in Irlanda, ma è diventata cittadina italiana nel 2012,  e dal 2006 risiede a Carrara. È  al suo decimo romanzo e "La vergine di Firenze" è il primo ad essere tradotto in italiano. Il tema conduttore di tutte le sue opere è quello delle donne che devono lottare, partendo sempre da posizioni di grandi difficoltà, per trovare una loro dignitosa collocazione nella società. Alcuni dei suoi romanzi, secondo una moda tipicamente anglosassone, sono firmati con nomi diversi. "La vergine di Firenze" sarà presentato da Anna Lalli e Marco Matteoli che dialogheranno con l'autrice. Le letture sono a cura di Maria Martino e Massimo Norti, membri di LaAV.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata disposta la chiusura diurna di via Pelucara per eseguire  lavori urgenti per la messa in sicurezza…

È stato revocato lo sciopero di un’ora a fine turno che era stato proclamato nei giorni scorsi per mercoledì…

Spazio disponibilie

Per garantire l'immediato rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali e gli altri adempimenti connessi alla presentazione…

A seguito delle abbondanti infiltrazioni di acqua all'interno della galleria del Crocifisso, è stato interdetto il traffico veicolare,…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

Spazio disponibilie

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie