Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 8 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
07 Agosto 2025

Visite: 65

Nelle vignette di Benito Jacovitti (Termoli 9/3/1923 – Roma 3/12/1997) celebre disegnatore di Cocco Bill, un abilissimo pistolero difensore della legge sempre pronto a dare la caccia ai banditi in sella al suo cavallo Trottalemme, c'è quasi sempre un salame.  Secondo alcuni si tratterebbe di un retaggio della fame patita in età giovanile durante la guerra.  giovane fumettista in quel periodo era così "smilzo" tanto da essere soprannominato "lisca di pesce". Ad avvalorare questa tesi la presenza ironica nei suoi lavori di una lisca, quasi come un autografo. Per altri invece una tecnica che l'autore adottava per riempire gli spazi vuoti delle sue tavole.
Ossessione o passione per l'insaccato è in ogni caso un colpo di genio di uno dei più grandi vignettisti italiani del '900: Benito Jacovitti. Si può dire che avesse una vera e propria ossessione per i salami: nel solo Pinocchio, nella sua vita Jacovitti si è confrontato tre volte con il capolavoro collodiano, da una prima illustrazione degli anni '40 a una versione a fumetti di qualche anno più tarda, fino all'edizione del 1964, tra le straripanti e coloratissime illustrazioni fanno capolino ben 92 salami. Salami protesi su due gambe, salami mollemente adagiati in un angolo di una vignetta, salami che emergono dal terreno, salami che corrono, salami-serpenti, salami che reggono ossi, salami-pesce che nuotano nel mare, addirittura salami che di fronte alla tomba della bambina dai capelli turchini piangono disperati solidarizzando con il povero Pinocchio, salami, salami e ancora salami, a volte, ma solo a volte, opportunamente posati su un tavolo per essere affettati. Lo stesso Jacovitti spiegò in una intervista da dove nacque questa sua predilezione"Stavo disegnando l'interno di una reggia, c'era un tappeto per terra, il tappeto di solito si disegna facendo delle pieghe per renderlo più reale. Mentre stavo disegnando le pieghe avevo bisogno di un oggetto da sistemarci sotto per giustificare quella determinata piega. Ci ho messo un salame e ho visto che la sua presenza lì funzionava, riempiva bene. Riempie nel senso che se io faccio uno spazio vuoto dentro ci devo mettere qualcosa e allora: il salame. Poi un po' di gente che leggeva le mie tavole ha cominciato a farmi domande sul perché qualche volta avevo messo dei salami per terra e sono stato spinto ancora di più a inserirli di proposito, dato che creavano curiosità".

La mostra delle tavole originali di Jacovitti si terrà a Villa Cuturi, a Marina di Massa dall'8 al 14 agosto. Connessa con la mostra ci sarà una raccolta fondi a favore dei bambini vittime delle guerre tramite Emergency.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie