Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia
05 Dicembre 2024

Visite: 225

In risposta alle dichiarazioni circolanti, è doveroso fare chiarezza e respingere ogni affermazione priva di fondamento. L’origine delle “Domeniche di Natale” non risiede nella necessità di recuperare i mercati persi a causa di eventi eccezionali, ma è frutto di una visione e di richieste di lungo corso avanzate dalla Confcommercio già oltre un decennio fa. Per più di dieci anni, Confcommercio ha costantemente sollecitato l’introduzione delle domeniche di dicembre a Marina di Carrara, con l’obiettivo di incentivare il commercio locale in un periodo cruciale come quello natalizio. Alcune di queste richieste sono state accolte nel tempo, sebbene spesso accompagnate dalla contrarietà di parte degli esercizi commerciali locali. È bene sottolineare che, al tempo delle prime richieste, l’attuale presidente Tozzi non ricopriva ancora il proprio incarico e non ha, quindi, una visione diretta delle origini di questa iniziativa. Recuperi per allerte meteo: una pratica recente. Solo negli ultimi anni, con l’introduzione della possibilità di sospensione dei mercati in caso di allerte meteo, è emersa l’esigenza di effettuare eventuali recuperi nel mese di dicembre. Questo aspetto, tuttavia, rappresenta un’aggiunta marginale e recente rispetto alla storicità delle richieste e non può essere confuso con l’obiettivo originario delle Domeniche di Natale. A dimostrazione di ciò, basta ricordare quanto accaduto lo scorso anno: la seconda domenica di dicembre non ci è stata concessa per ragioni esterne, nonostante Confcommercio e Confimpresa avessero espresso la volontà di proseguire regolarmente.

Per garantire maggiore continuità ed efficacia dell’iniziativa, abbiamo proposto di rivedere e ottimizzare il metodo di svolgimento delle Domeniche di dicembre. Questa proposta nasce da un desiderio comune di valorizzare al meglio il commercio locale, promuovere l’attrattività di Marina di Carrara e soddisfare le esigenze sia degli operatori del settore sia dei consumatori. Le soluzioni che abbiamo raggiunto sono frutto di un lavoro di concertazione con l'amministrazione comunale con l'obiettivo di raggiungere un duplice risultato: permettere una giornata di recupero agli ambulanti per mercati saltati causa allerta meteo e allo stesso tempo proporre nuovi appuntamenti che si diversifichino rispetto al solito tanto per quanto riguarda la posizione che per il percorso. Confcommercio e Confimpresa si impegnano costantemente per rappresentare gli interessi del tessuto economico locale e per promuovere iniziative che possano portare beneficio a tutta la comunità. Rinnoviamo, pertanto, l’invito a un dialogo costruttivo e a una maggiore collaborazione con tutte le parti coinvolte, per evitare fraintendimenti e operare nel rispetto delle esigenze collettive.Ribadiamo che le “Domeniche di Natale” sono frutto di una lunga tradizione e non di una necessità contingente. Siamo certi che, con il supporto di tutti, potremo migliorare ulteriormente questa iniziativa per il futuro.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

A seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio comunale il sindaco Serena Arrighi ha…

La circolazione veicolare viene interrotta tra i chilometri 6,100 e 6,300 lungo la Strada Provinciale 1 di…

Spazio disponibilie

Il Coordinamento Ambientalista ApuoVersiliese insieme a  Amici della Terra Versilia, Comitato Ugo Pisa, CIPIT, ha raccolto un…

L’associazione Italia Nostra Massa Montignoso ringrazia l’amministrazione comunale per gli interventi…

Spazio disponibilie

Il Servizio Personale della Provincia di Massa-Carrara ha pubblicato un bando di concorso per esami per l'assunzione…

ASMIU comunica che le Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti e FIADEL hanno proclamato uno sciopero nazionale del settore igiene…

È stata modificata l'ordinanza relativa alla SP 48 di Marina di Carrara che riguarda il passaggio di…

ASMIU informa che da giovedì 16 ottobre 2025 prenderà avvio, come ogni anno, l'attività di monitoraggio dei composter domestici.

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Il Consiglio comunale di Carrara si riunirà in adunanza ordinaria in Comune martedì 14 ottobre, alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie