Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
In salute
25 Agosto 2025

Visite: 152

Rimozione del post pubblicato su Facebook, denuncia all’Autorità giudiziaria e segnalazione ai NAS. Queste le azioni attuate in questi giorni nei confronti di una persona che, da un profilo “non nominativo”, aveva scritto pesanti minacce di violenza e addirittura di morte nei confronti di due dottoresse del Pronto soccorso dell’ospedale “Apuane”. L’Azienda USL Toscana nord ovest si è subito mossa, con il direttore della struttura Marco Leorin che, dopo la pubblicazione del post, ha informato e coinvolto Direzione aziendale, Direzione di presidio e Ufficio legale.La Direzione aziendale e ospedaliera hanno fatto immediatamente pervenire la propria solidarietà e vicinanza alle due professioniste, ovviamente molto colpite dalla violenza del messaggio. A seguito della segnalazione dell’Azienda direttamente a Facebook il gestore ha rimosso il post, comunicando all’utente la violazione degli “standard della community”.L'Ufficio legale ha inoltre provveduto a inviare comunicazione ai Carabinieri NAS ed è stata presentata denuncia all'Autorità giudiziaria.Il direttore del Pronto soccorso Marco Leorin evidenzia l’importanza di far sentire tutelate e protette le due colleghe, a cui è arrivata una lettera di solidarietà anche da parte dell'Ordine dei medici di Massa Carrara, in un momento in cui - nonostante le misure di sicurezza e di prevenzione messe in campo dall’Asl - le offese, le minacce e le aggressioni ai medici di Pronto soccorso rappresentano un fenomeno sempre più diffuso e preoccupante.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO