Icaro è comunità. Continua ‘Venti eventi’, venti proposte di natura diversa, con tutta la storia di Icaro e la sua peculiare caratteristica di essere un centro polivalente. Una kermesse promossa in occasione dei vent’anni del Centro polivalente di Costamala, gestito della Società della salute, che sta andando avanti da gennaio. Il prossimo evento è strettamente inserito nella comunità, si svolgerà domenica pomeriggio e si chiama ‘Costamala in festa’. Come ogni anno il borgo festeggia, in occasione della presentazione della Beata Vergine al tempio, con una Santa Messa e processione alle 15, con la partecipazione della Confraternita ValTaverone e del Maestro Saverio Crocetti. Alle 16,30 ‘Fili di Juta tra storie e memorie’, Marco Profili dialoga con Melania Sebastiani. L’associazione si occupa del recupero della memoria del Novecento industriale in Lunigiana, nei suoi pochi anni di attività, ha portato avanti collaborazioni, spaziando da rappresentazioni teatrali a mostra storica di memorabilia, passando per esposizioni di arte contemporanea, in concerto con enti pubblici, religiosi e privati, tessendo progetti con le scuole di ogni ordine e grado di Aulla. Materia prima delle attività dell’associazione rimane il contributo spontaneo della cittadinanza, corredato da approfondite ricerche d’archivio. Dopo il convegno ci sarà un momento conviviale offerto dagli abitanti del paese, tutta la popolazione è invitata a partecipare al 18esimo dei ‘Venti eventi’ promossi dal Centro Icaro. Ricordiamo inoltre che sono ricominciati i laboratori, da segnalare ‘Il pranzo è servito’, laboratorio di cucina per imparare dall’antipasto al dolce, alla ricerca del menù completo, che si svolgerà il mercoledì dalle 16 alle 18.









