Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 1 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Montignoso
31 Ottobre 2025

Visite: 108

Nell’ambito del progetto “Leopoldo di Toscana. Dall’Accademia del Cimento – Provando e riprovando: il metodo scientifico da Leopoldo ai giorni nostri. Osservare, partecipare, condividere”, realizzato con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana, in occasione dei 260 anni dell’insediamento di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena come Granduca di Toscana, e con il patrocinio del Parco delle Apuane, della Fondazione UNA, del Comune di Montignoso e del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, si è svolta una splendida giornata didattica al Castello Aghinolfi di Montignoso.L’iniziativa, organizzata con la preziosa collaborazione dell’Istituto Valorizzazione, dei Fotografi Naturalisti del Lago di Porta, dei falconieri Artigli Alati di Matteo Giannetti, della dott.ssa Enrica Baroni, dietista dell’azienda A. Gazzoli & Soci srl, e dei volontari del Circolo ARCI Caccia di Montignoso, ha visto la partecipazione entusiasta di quasi cento bambini provenienti dalla Scuola primaria “C. Collodi” di Stabbia (FI), accompagnati dalle loro insegnanti.Ad accogliere la scolaresca, all’arrivo al Castello, è stata l’assessora Giorgia Podestà, che ha portato i saluti dell’intera Amministrazione Comunale di Montignoso, sottolineando l’impegno e la collaborazione dell’ente per la buona riuscita del progetto.

La giornata del 29 ottobre resterà sicuramente tra le più belle vissute nella suggestiva roccaforte montignosina: ad attendere i piccoli visitatori al cancello c’era infatti il “Granduca di Toscana Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena”, interpretato dall’attore Fabio Cristiani, che ha accompagnato i bambini in un affascinante viaggio nella storia millenaria del castello.Tra racconti e curiosità, il Granduca in marsina e tricorno ha guidato i giovani ospiti alla scoperta delle vicende del territorio, dal periodo longobardo fino alla Linea Gotica, rendendo la visita un’esperienza educativa e coinvolgente.La giornata è stata ulteriormente arricchita dagli interventi degli esperti ornitologi naturalisti di ARCI Caccia, che hanno illustrato le caratteristiche dell’ambiente circostante e il comportamento dei rapaci, alcuni dei quali sono stati mostrati dal vivo grazie alla presenza dei falconieri di Artigli Alati. Gli alunni hanno potuto osservare da vicino questi splendidi animali e scoprire i segreti dell’arte della falconeria, riconosciuta come Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO dal 2016.Un’esperienza intensa, educativa e ricca di emozioni, che i bambini di Cerreto Guidi e le loro insegnanti porteranno certamente nel cuore — un bellissimo esempio di come la collaborazione tra istituzioni, associazioni e volontari possa trasformare la conoscenza in un’avventura indimenticabile.

 
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie