Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 3 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Montignoso
02 Agosto 2025

Visite: 312

Nella giornata di giovedì 31 luglio si è tenuta una iniziativa per la rimozione di piante aliene nella zona del Lago di Porta. Promossa dal comune di Montignoso e dal Sistema Museale di Ateneo dell'Università di Firenze, che da anni collabora con il Comune stesso,  con il patrocinio e la importante collaborazione del Consorzio di Bonifica Toscana Nord,  i volontari di Legambiente hanno rimosso una grande quantità di Miriofillo dalla Fossa Fiorentina: si tratta di una pianta acquatica esotica che rischia di distruggere importanti  specie autoctone.  Associazioni e Istituzioni hanno convenuto di attivare un percorso sistematico e non più occasionale per rimuovere definitivamente il Miriofillo. "L'area del lago, nonostante le tante criticità  da risolvere rappresenta una ricchezza ambientale e naturalistica di estrema importanza per tutta costa apuoversiliese – sottolinea Francesco Rossi, presidente del circolo di Legambiente Massa-Montignoso -. Proprio l'unione delle competenze, delle risorse dei diversi soggetti coinvolti possono migliorare la situazione per preservare al futuro dell'area del lago". "E' volontà dell'amministrazione proseguire con tutte le azioni di tutela e valorizzazione dell'area del Lago di Porta – sottolinea l'assessore all'ambiente del Comune di Montignoso, Giulio Francesconi -, con il supporto scientifico e tecnico delle università, la collaborazione di altri enti e istituzioni e con il prezioso aiuto delle associazioni di volontariato che vivono il territorio. Un percorso che va avanti attraverso studi, ricerche e progetti improntati a garantire il benessere dell'area umida". "L'iniziativa di rimozione del Miriofillio rappresenta un tassello importante nel quadro della difesa e valorizzazione dell'area del Lago di Porta – conclude il vicepresidente del Consorzio, Andrea Celli -. Dal momento dell'insediamento della nuova amministrazione consortile ci stiamo impegnando a rinforzare la collaborazione con le istituzioni e le associazioni di volontariato. E' nostra intenzione riprendere il prima possibile e migliorare il percorso del Contratto di Lago, con l'obiettivo di mettere in campo soluzioni concrete che possano davvero dare una svolta nella tutela e valorizzazione del Lago di Porta".
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada del Pasquilio, in località Canalacci, all'altezza del chilometro 1,800, nel comune…

E' stato annullato, per l'indisponibilità dell'ospite, l'incontro di venerdì 1 agosto con Marcello Simoni, nell'ambito della rassegna 'Voce all'autore 2025'.Il…

Spazio disponibilie

Scade mercoledì 30 luglio 2025 il  bando pubblicato dal comune per la concessione temporanea di 30 posteggi…

Il comune di Carrara, Settore 9 -Polizia locale, sicurezza mobilità, intende individuare uno o più operatori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie