Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
06 Marzo 2024

Visite: 195

Migliorare la raccolta differenziata, contrastare l’abbandono abusivo di rifiuti e aiutare i cittadini a conferire meglio: sono questi alcuni dei compiti dell’eco-informatore, la nuova figura introdotta da Nausicaa e che già da alcune settimane ha preso servizio nel centro storico. Gli addetti a questo ruolo, appartenenti all’azienda partecipata del comune di Carrara, saranno presenti in varie zone della città e in particolare dove sono presenti isole ecologiche (batterie di cassonetti) con lo scopo non tanto di sorvegliare, quanto di agevolare ulteriormente i cittadini nell’effettuare correttamente la raccolta differenziata. L’eco-informatore, come dice il nome stesso, ha per lo più un ruolo di comunicazione, ovvero chiarire gli eventuali dubbi dei cittadini nella corretta gestione del proprio rifiuto, aiutandoli anche a capire come funziona la raccolta differenziata. Tra le responsabilità degli informatori ecologici ci saranno quelle di verificare la funzionalità dei contenitori elettronici, dare informazioni riguardi la corretta differenziazione dei rifiuti, consegnare le eco-card a chi ancora non l’avesse ritirata e verificare lo stato di conservazione del decoro delle isole, per individuare la fasce orarie nelle quali si verificano gli abbandoni. “Crediamo – spiega l’assessore all’Ambiente Moreno Lorenzini – che questo possa essere un servizio importante al servizio del cittadino. Al di là dei comportamenti scorretti di chi abbandona i rifiuti fuori dalle isole ecologiche siamo convinti che sia necessaria anche un’attenta opera di educazione alla raccolta differenziata. Molti errori possono essere corretti semplicemente con piccole azioni quotidiane e con un po’ di conoscenza in più. Anche a questo serviranno gli eco-informatori”. "L’eco-informatore è lì solamente per dare informazioni – ribadisce il presidente di Nausicaa, Antonio Valenti –. E’ una figura al servizio del cittadino, che in questa fase può essere di grande aiuto, per ricordare cosa bisogna fare per effettuare correttamente la raccolta differenziata. Il corretto conferimento dei rifiuti, lo sottolineiamo, è un obbligo per tutti noi cittadini e presenta due tipi di vantaggi: il primo è legato al decoro, perché se evitassimo di abbandonare tutto come capita, la città migliorerebbe anche da un punto di vista estetico. Il secondo vantaggio è legato al contenimento dei costi: separare correttamente i rifiuti, significa diminuire l’indifferenziato, che è quella frazione che ha maggiori costi di smaltimento per le amministrazioni comunali. E quindi, alla fine, per i cittadini stessi".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie