Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
24 Aprile 2024

Visite: 290

L'imprenditore, che fa profitti milionari lucrando sulle Alpi Apuane, bene pubblico, ha definito "deficienti" i cavatori che si infortunano, e spesso muoiono, sul lavoro: "queste dichiarazioni disgustose – continuano da Athamanta – fanno ribollire il sangue, tanto che in queste ore istituzioni, sindacati e partiti hanno fatto a gara per denunciarlo. Ma Alberto Franchi non è una mela marcia, e in questo moto di indignazione generale dobbiamo trovare la lucidità necessaria per chiederci: quanto davvero ci sorprendono le sue parole?  La realtà è che non ci sorprendono affatto, così come non ci stupirebbe scoprire che molti altri padroni di cava pensano lo stesso. Perché infondo questa è una delle conseguenze dirette dell'estrattivismo: il fatto che pochi, pochissimi imprenditori si sentano talmente intoccabili da disprezzare non solo a istituzioni, leggi e ambiente, ma persino a chi la mattina si alza alle 5 per arricchirli. Mentre gli industriali del marmo collezionano ricavi milionari – pure quotandosi in Borsa come Franchi Umberto Marmi – con liquidità e patrimoni non comparabili con nessun settore industriale italiano, in cava ci sono i pochi lavoratori definiti da Franchi "deficienti"". "E allora diciamolo con fermezza – continuano da Athamanta – Franchi non è un'eccezione: è la regola che governa il nostro territorio e si chiama estrattivismo. Queste parole sono un manifesto di questo sistema tanto quanto lo è il Carrione bianco marmettola, le alluvioni, la disoccupazione dilagante, il dissesto finanziario del comune, il calo drastico del lavoro in cava e tutte le questioni che da sempre denunciamo insieme a tutte le realtà del territorio che si impegnano per tutelare i lavoratori e l'ambiente". "Quello che però adesso cambia è che il re è nudo e si è spogliato nel peggiore dei modi possibili, attaccando proprio coloro che garantiscono la sua torre d'avorio: i lavoratori. E sia chiaro, gli industriali sono il principale nemico dei lavoratori del lapideo, da ben prima di queste dichiarazioni shock. Lo sono da almeno un secolo in termini di calo occupazionale a fronte di un aumento spropositato dei profitti, e lo sono da sempre, è bene ricordarlo, in termini di classe". "Quindi non ci resta che dire: grazie Alberto Franchi, grazie di aver mostrato il vero volto dell'estrattivismo, grazie per aver mostrato, se ancora ce ne fosse bisogno, che ai due lati della barricata non stanno "ambientalisti" e "lavoratori" ma padroni da un lato e il 99% della popolazione dall'altro".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie