Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
05 Ottobre 2025

Visite: 374

Il candidato alla presidenza della regione Toscana del centrodestra, Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia ha incontrato elettori e cittadini in piazza Inglostadt a Marina di Carrara, presso il gazebo di Fratelli d’Italia nella mattinata di domenica 5 ottobre. Ad accompagnare Alessandro Tomasi c’erano i candidati consiglieri di Fratelli d’Italia Massa Carrara, Serena,Marco Guidi Veronica Ravagli Serena Ribolini e Iuri Gorlandi.Tomasi ha risposto alle nostre domande sul caso degli alloggi da costruire al Murlungo e sulla sanità locale: “Credo che la regione Toscana non abbia avuto una politica  sulle case popolari. Oggi ci sono quasi 5000 appartamenti sfitti in tutta la regione: la priorità, quindi è recuperare questi 5000 appartamenti. Anche qui so che ce ne sono più di 200 sfitti che possono essere recuperati. La priorità dovrebbe essere quella. Non si fa nulla contro i territori: credo che si possa verificare se si può far transitare queste risorse per il recupero per gli appartamenti esistenti. Nel caso Murlungo probabilmente è stato fatto tutto in corso, senza una programmazione. Quel bando per i finanziamenti è uscito, ma se si dà tempo ai comuni si possono trovare zone migliori dal punto di vista urbanistico. In questo caso è mancata la politica, non si sono recuperati gli appartamenti sfitti e si è fatto uscire un bando in fretta e furia. Lo dico da fruitore di quel bando perché anche il mio comune lo ha vinto ma  noi lo abbiamo fatto in una zona recuperata urbanisticamente senza problemi di inquinamento, né problemi urbanistici  e con  una viabilità costruita. Se si dà modo ai comuni di ragionare si fa il meglio e non correre solo perché ci sono e le risorse”. Su questo tema, poi, Alessandro Tomasi si è impegnato a non costruire le case al Murlungo nel caso di una sua elezione riscuotendo grandi appalusi dal pubblico presente.

Riguardo alla  sanità, abbiamo chiesto al sindaco Tomasi un parere sulle affermazioni dell’attuale governatore Eugenio Giani che ha definito la sanità toscana un’eccellenza nazionale, sebbene, almeno nella provinciadi Massa Carrara sia  percepita in maniera diametralmente opposta dagli utenti. “Non è la percezione solo di Massa Carrara, ma di tutta la Toscana – ha detto Tomasi - E’ la differenza tra la narrazione e la realtà. La realtà è l’ospedale dentro ai container, milioni di euro sprecati, le liste d’attesa il 51 per cento dei toscani che si rivolge al privato e l’8 per cento che non arriva a curarsi e rinuncia. A me hanno insegnato che, nell’amministrazione di un territorio,  quando  qualcuno continua a bearsi e a dire che tutto va bene, in realtà ci sono dei rischi molto grossi. La sanità non va mai pensata nell’ora o nell’adesso: bisogna sempre chiedersi come sarà tra dieci  o venti anni, come cambierà la popolazione che, per fortuna, è destinata ad invecchiare. Quindi bisogna farsi domande come: vogliamo portare le persone in salute in questo futuro? Come lo faremo? Costruendo case di comunità, ma con quale personale, con quali medici. Mi pare che ci sia una grande narrazione che si scontra con il quotidiano ed anche con la prospettiva di un futuro in cui non vedo logica”.

Alessandro Tomasi ha poi rivolto un appello al pubblico per le elezioni del 13 ottobre: “Abbiamo deciso di fare una campagna elettorale al massimo delle nostre  perché sarà solo vincendo che potremo portare uno dei nostri in consiglio regionale a rappresentare questo territorio. Siamo impegnati praticamente in ogni comune della Toscana con i gazebo e i banchetti di Fratelli d’Italia perché la nostra unica possibilità in questa campagna elettorale è quella di stare tra la gente, le persone comuni, come noi. Ho letto i sondaggi, ma, secondo me, non sono attendibili. Io mi baso sul sondaggio fatto sulla gente, tra le imprese, nei mercati, negli ospedali e vi assicuro che la maggioranza dei toscani è pronta a cambiare.  Manca una settimana e non dobbiamo lasciare nulla di intentato. Questa campagna elettorale è stata volutamente  ridotta a pochi giorni e  volutamente tenuta sottotono dalla controparte perché si trova in imbarazzo perché quando si è governato sulla regione per 55 anni non si può venire sul territorio a promettere che l’ospedale di Carrara migliorerà, che le coste saranno messe  in sicurezza, che le aziende del marmo saranno valorizzate e i territori della Lunigiana con la costa saranno collegati. Perché non l’hanno fatto. E la gente inevitabilmente gliene chiederebbe conto. Hanno avuto anche ruoli importanti di potere tanto da finire nel listino bloccato del partito Democratico, ma non hanno fatto niente. C’è un altro motivo per cui non fanno campagna elettorale ed è ancora più grave: ma la scelta dipende dall’aver voluto trasformare questa battaglia elettorale in una cosa che  a me non piace per niente. Stanno usando queste elezioni come un laboratorio politico  per testare l’alleanza con i 5 stelle. Alla Schlein non importa nulla della Toscana, ha deciso e imposto che qui dovessero concorrere insieme, anche se si erano tirati sedie fino al giorno prima perché ciò che interessa è fare coalizioni per non far vincere la Meloni alle prossime elezioni governative. Quindi non fanno campagna elettorale perché altrimenti vanno in contraddizione. Il nostro programma è fatto di concretezza e di azione. Non abbiamo la bacchetta magica ma io porterò la mia esperienza  di sindaco che deve fare, che è la figura istituzionale più vicina e raggiungibile dalla gente, che è presente ma non presenzialista. Ce la possiamo fare”.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie