Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Cesare Micheloni
Politica
06 Novembre 2024

Visite: 535

Tra poco più di un mese avrà inizio il venticinquesimo Giubileo ordinario della storia. Lungo la via Francigena un grandissimo numero di pellegrini attraverserà Avenza in direzione della città eterna e molti di essi faranno sosta nel nostro comune. Come scriveva il sito ufficiale delle vie francigene vent'anni fa, in occasione di un anno Santo Jacobeo, i viandanti, lungo il cammino di Santiago, in un anno decuplicarono. A tal proposito il direttore dell'AEVF auspica, quantomeno, di triplicare il numero di pellegrini che, a piedi, in bicicletta o a cavallo, raggiungeranno Roma. Se così fosse, molti dei cinquantamila praticanti del cosiddetto "turismo lento", oltre che a percorrere il tratto carrarese dell'antica Via Romea, faranno tappa ad Avenza. Dalla dimenticata Battilana, che mostra il rudere della ex Fornace Saudino, oltre a innumerevoli discariche e cumuli di immondizie, ai confini di Massa, i pellegrini, percorrendo le varianti del tracciato della Francigena, potranno ammirare, prestando molta attenzione a dove metteranno i piedi, la "grande bellezza" di Carrara. Nello specifico, lungo l'asse della via Francigena, in poco più di 500 metri, insistono sei edifici pubblici fatiscenti in totale o parziale stato di abbandono: Ex Gil Avenza, Ex Palazzo Cat, Ex Capannone Cat, Sala Amendola, Ex Mercato coperto, Ex Caserma dei carabinieri; a questi si aggiungono, purtroppo, casa bombardata, buche, marciapiedi impraticabili e aree pubbliche invase da sporcizia. Uno scenario apocalittico in uno dei punti focali della città che, nel recente passato, era il fiore all'occhiello di Avenza. Un quadro desolante che fa il paio con la maestosa vista delle sconquassate Alpi Apuane. Il percorso è pertanto candidato a ricevere il Razzie Awards (oscar al contrario), o, se preferite, il nostrano e da noi ben più conosciuto Tapiro d'oro, come tratto della via Francigena più degradato d'Europa. E, pensate un po': per ottenere questo primato assoluto, l'amministrazione comunale non ha mosso un dito. Non ha gettato al vento soldi pubblici, come è sua consuetudine, dispensando incarichi a soggetti esterni all'ente comunale ed estranei al nostro territorio, vedi il caso del progetto costato oltre 60mila euro, presentato nei giorni scorsi al Ministero per la candidatura di Carrara a capitale dell'arte contemporanea 2026. Ha fatto tutto da sola... in house! Del resto cosa aspettarsi da una amministrazione che celebra la festa pagana di Halloween, patrocinando un discutibile evento con l'impiego di risorse e con la collaborazione della "tuttofare" Consulta delle politiche giovanili, e che invece ignora totalmente un evento di portata mondiale come quello del Giubileo, che ci  dovrebbe vedere protagonisti. Quindi, con grande dispiacere e disappunto constatiamo che anche nell'anno della remissione dei peccati e della riconciliazione la giunta Arrighi mantiene una condotta irresponsabile ed un atteggiamento irriguardoso nei confronti dei cittadini. In conclusione cogliamo l'occasione per ricordare al sindaco, agli assessori e ai consiglieri ancillari, che sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie