È inutile nasconderlo: tra crisi pandemiche, militari ed economiche, il tessuto sociale italiano si è impoverito fortemente negli ultimi decenni. Le lacune di servizi e opportunità all’interno della società sono sempre più marcate, ed è necessaria una svolta radicale per far sì che le disuguaglianze non si acuiscano. Ne è convinto anche il responsabile delle politiche sociali di Fratelli d’Italia Carrara Stefano Guidaci, che propone di partire da un amministrazione locale efficace, in grado di venire incontro alle esigenze della popolazione.
“Quasi il 90 per cento delle persone che hanno collaborato con noi, rispondendo ai quesiti – spiega Guidaci – auspica, in futuro, amministratori e strutture che consentano loro uno standard di vita dignitoso non soltanto economicamente, bensì in tutte le molteplici accezioni che compongono la nozione di sviluppo, come salute, accesso alle risorse, autostima e relazioni sociali”.