Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
16 Maggio 2024

Visite: 498

Si prospetta un possibile conflitto di interessi nell’ambito delle nomine dell’amministrazione carrarese guidata da Serena Arrighi nell’ambito del ruolo di consulente giuridico del demanio: a dirlo è Nicola Pieruccini, coordinatore provinciale della Lega Salvini Premier che ha fatto notare: “Mentre i balneari sono alla canna del gas e firmano un ricorso al presidente della Repubblica contro il sindaco Arrighi, come confermato alla stampa da Stefania Frandi Presidente regionale di Sib Concfommercio, la stessa Arrighi sembra avere l’intenzione di nominare consulente giuridico sul demanio, l’avvocato Carlo Lenzetti, già da lei stessa inserito nel Comitato Portuale in virtù della sua competenza in tema di disciplina marittima e balneare”. Pieruccini ha ricordato che l’avvocato Lenzetti si è fatto conoscere per aver  ricoperto negli anni  il ruolo di legale per gli operatori del settore balneare da tempo in lotta per l’abolizione della Bolkestein, e, in qualità di membro del Comitato portuale si è occupato del nuovo Piano Regolatore e dei lotti del Water Front, importanti progetti dell’Autorità Portuale.  Ma proprio sulla figura di Lenzetti ci sarebbe il sospetto di qualche potenziale conflitto di interessi, secondo la Lega: “ Lenzetti sarà di  nuovo riconfermato anche come consulente per il Settore  Demanio del comune – riprende Pieruccini - in quanto ha  ottenuto il punteggio più alto (90 punti) nella selezione per ottenere l'incarico di consulente giuridico  per 30 mila euro. Ci chiediamo se è stata un’operazione conveniente e se ha meritato questo  ulteriore impegno economico. È noto che sul fronte balneari, in questi giorni, c’è un gran discutere sulla sentenza del Consiglio di Stato che ha  sancito che  la  scadenza delle concessioni balneari al 31 dicembre 2023 deve essere rispettata, e che dunque vanno disapplicate le proroghe  del 31 dicembre  2024. La Lega, a fronte del ricorso presentato   dai balneari che fanno capo alla 'Rete Costa Apuana', di cui è presidente Claudio Santi del bagno Doride, chiede : cosa  aveva suggerito l’emerito e titolato consulente Lenzetti al sindaco Arrighi   in merito alla proroga fino al 2024?”. Pieruccini ha ricordato il caso della  recente sentenza del Tar Puglia nella sede di Bari, che ha ritenuto legittima la proroga al 31 dicembre 2033 del comune di Monopoli  perché, “a seguito della procedura comparativa di cui all’articolo 37 del Codice della navigazione, aveva  pubblicato  per venti giorni consecutivi sull’albo pretorio  le  domande di affidamento o rinnovo delle  concessioni, durante i quali, eventuali terzi interessati al medesimo bene demaniale, avrebbero potuto   presentare domande concorrenti e/o osservazioni”.  “Tale  procedura  selettiva e pubblica – ha spiegato Pieruccini - infatti   è stata  ritenuta dal Tar  in linea con i principi europei della direttiva Bolkestein . Di tutt’altra natura sono  invece  state  le proroghe adottate dalla  Arrighi tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024 che, richiamando le ragioni oggettive di cui all’articolo 3 della legge 118/2022, hanno prorogato di un anno la scadenza delle concessioni demaniali. Tali proroghe sono chiaramente illegittime perché, di fatto, costituiscono delle mere proroghe automatiche, non accompagnate da alcun meccanismo pubblicitario, selettivo  e trasparente ai fini del loro rilascio. Inevitabile chiedere al sindaco Arrighi: dov’era il consulente giuridico?  Aveva in essere la consulenza per il settore Demanio o no? Sarebbe infatti paradossale che un semplice dirigente pugliese, applicando la norma, abbia salvato i balneari di Monopoli   e,  invece il consulente  Carlo Lenzetti abbia  creato una situazione gravemente preoccupante    per i nostri balneari. Il sindaco   Arrighi, sulla stampa, in merito alla sentenza di stato,  aveva dichiarato  : "Stiamo facendo tutte le considerazioni del caso  assieme ai nostri tecnici per comprendere  come comportarci di conseguenza". Perché, dunque, la Arrighi sta cercando soluzioni, pur avendo un consulente e uomo di fiducia a 360 gradi, pagato dai cittadini? La questione non è meramente economica ma profondamente politica, in quanto i nuovi bandi permetterebbero  a grandi aziende, anche straniere, di contendere i demani balneari che,  da noi, sono  tradizionalmente a gestione familiare  e quindi, oggi, operatori e amministrazioni sono chiamati in  primis ad individuare la strategia migliore per superare la sfida delle concessioni, attraverso soprattutto  incarichi  ad  esperti  in materia. Tuttavia, l’esperto Carlo Lenzetti  ha lasciato i balneari alla canna del gas,  per cui chiediamo che    soluzioni aveva proposto prima  e quali propone ora per uscire da questo empasse?

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie