Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Cesare Micheloni
Politica
27 Gennaio 2025

Visite: 252

Sulla questione delle discariche abusive interviene Patrizia Arrighi, attivista di Avenza R-Esiste, che lancia una proposta concreta alla giunta Arrighi. “Per contrastare il fenomeno, sempre più diffuso, dell’abbandono illecito di rifiuti – ha spiegato Patrizia Arrighi -  il comune di Sarzana ha recentemente affidato a una ditta specializzata il servizio di monitoraggio ambientale. Nei prossimi sei mesi, il territorio sarà sorvegliato grazie a tre “fototrappole” strategicamente posizionate nelle zone più critiche. L’azienda incaricata si occuperà dell’installazione, manutenzione e gestione di questi dispositivi, selezionando e segnalando al Comando di Polizia Locale gli eventi illeciti rilevati. Il tutto per un investimento di 5.490 euro, finanziato tramite il bilancio comunale 2025-2027. Un sistema semplice ma efficace, che garantisce immagini con data e ora, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy”. L’ex consigliere della Circoscrizione IV ha suggerito al comune di Carrara di prendere esempio da Sarzana: “A Carrara, il fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti è sotto gli occhi di tutti. Battilana e il Lavello ne sono esempi lampanti. Sarebbe opportuno che anche la nostra amministrazione adottasse misure simili, visto che queste tecnologie hanno dimostrato di funzionare. I reati ambientali non sono solo un rischio per la salute pubblica, ma pesano enormemente sulla collettività: interventi di rimozione e bonifica si trascinano per mesi e, quando finalmente si realizzano, vengono resi vani dal nuovo proliferare di discariche nel giro di pochi giorni. Le fototrappole rappresentano una soluzione pratica ed efficace, un vero e proprio ‘uovo di Colombo’”. Un monito chiaro, che sottolinea quanto la lotta all’inciviltà passi attraverso la capacità di investire in strumenti di controllo adeguati, evitando che intere aree rimangano preda del degrado e dell’abbandono.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie