Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
20 Gennaio 2021

Visite: 96

Carrara Città Creativa Unesco, Comune di Carrara e Fondazione Crc sottoscrivono un protocollo d'intesa. Il sindaco Francesco De Pasquale e il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Enrico Isoppi, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la valorizzazione delle iniziative di Carrara Città Creativa Unesco, il progetto che nel 2017 ha visto l’ingresso di Carrara nella rete delle 180 città del mondo che intendono fare della creatività un motore di sviluppo.

«Con questa sottoscrizione prosegue il percorso Carrara Città Creativa – spiega il sindaco Francesco De Pasquale - un progetto che porta il nostro comune, tra i pochi in Italia, a far parte della rete Unesco. In particolare il protocollo prevede che Comune e Fondazione coordino forme di supporto e di collaborazione reciproca per il raggiungimento degli obiettivi prioritari a cui Carrara Città Creativa Unesco rivolge la propria pianificazione».
Obiettivi che vanno dalla co-progettazione di iniziative di valorizzazione della città attraverso il coinvolgimento diretto del territorio e degli interlocutori locali alla realizzazione di azioni di raccordo e promozione congiunta delle progettualità definite; dalla valorizzazione delle risorse creative locali in chiave culturale, turistica e di rilancio commerciale, con particolare riferimento agli obiettivi di sviluppo sostenibile di Agenda 2030, all’individuazione di una attività specifica che coinvolgerà Città Creative italiane ed estere, con l’obiettivo di definire un “modello Carrara” di disegno della città intorno alla figura dell’artista artigiano, la cui realizzazione possa essere gestita da Fondazione CRC.
«Il protocollo fa parte di un percorso iniziato con la precedente amministrazione e che l’attuale amministrazione ha inteso proseguire  – commenta il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Enrico Isoppi –un percorso che la Fondazione ritiene fondamentale per far promuovere la città di Carrara. Colgo l’occasione per anticipare che questo venerdì il comitato per il festival Convivere condividerà con i soggetti partner il nome del consulente scientifico scelto per l’edizione 2021 del festival e il tema che tratterà».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie