Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 21 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
19 Novembre 2022

Visite: 253

Dopo le parole di sfiducia di qualche giorno fa nei confronti dell’amministrazione e del sindaco Arrighi, Europa Verde fa retromarcia, chiedendo chiarimenti e proponendo un nuovo piano di stampo ecologista per rientrare definitivamente nella coalizione.

Quando si chiude una porta si apre un portone, ma forse i dirigenti verdi hanno pensato che non fosse proprio una brutta idea cercare di ritornare sui proprio passi.

Attraverso una nota ufficiale, firmata da Fabio Toledo e il consigliere federale nazionale Amerigo Blosi, EV ammette il fraintendimento riguardo le intenzioni della Arrighi, accusata in precedenza di aver svolto riunioni tra alleati politici, e enti e aziende, senza aver invitato anche il partito ecologista.

Lo strappo, almeno da parte dei verdi, sembra ricucito, ma la riapertura del dialogo porta con sé delle condizioni.

Come si legge nel comunicato, Blosi chiede delucidazioni su una riunione, tenutasi ad agosto, riguardante l’ampliamento delle attività estrattive in galleria all’interno del parco delle Apuane: un incontro, sempre secondo Blosi, che potrebbe aver dato il placet ad un nuovo processo di sfruttamento e degradazione ambientale.

Europa Verde Carrara accoglie con soddisfazione la risposta della sindaca Arrighi in merito all’apertura della coalizione di maggioranza verso il nostro partito – si legge nella nota ufficiale diramata da Europa Verde – Siamo dispiaciuti per non aver compreso fin dall’inizio il parere della prima cittadina, portandola ad esprimere con ridondanza la sua posizione nei nostri confronti, ma la semplicità, la chiarezza e la trasparenza sono per noi sempre alla base della dialettica. Siamo lieti, inoltre, che il programma concordato sia ancora attuale sulla scrivania della sindaca, e che quindi il nostro contributo possa essere ancora apprezzato. In merito avremmo, dei chiarimenti da chiedere a proposito della riunione tenutasi ai primi di agosto, avente oggetto l’ampliamento delle attività estrattive in galleria all’interno del Parco delle Apuane. In quell’occasione erano presenti i rappresentanti di Confindustria, ovviamente portatore d’interesse verso un allentamento dei vincoli ambientali delle ZPS (zone a protezione speciale, ovvero siti di interesse faunistico ed ambientale facenti parte della Rete Natura Europea 2000) e, per la coalizione, l’assessore al bilancio Lattanzi, che ha manifestato grande sintonia con le richieste di Confindustria ed i rappresentanti delle comunità locali. Erano invece assenti due soggetti fondamentali nel merito della discussione: l’assessore all’ambiente Moreno Lorenzini e la sindaca stessa, avente delega al marmo; oltre naturalmente alla componente ambientalista della coalizione, ovvero Europa Verde, che non è stata informata o coinvolta, neanche in qualità di spettatore. Non sappiamo quali decisioni siano state prese, e quali le conseguenze sulle ZPS, ma mancando la sindaca, che, come da lei ribadito, tiene fede al programma elettorale e quindi alla tutela del parco, e l’assessore all’ambiente, che della salvaguardia del parco stesso è a questo punto garante avendo sottoscritto il programma elettorale, temiamo che sia stato consumato un ennesimo allentamento alle regole che salvaguardano il Parco delle Apuane, favorendo l’estensione di attività ad altissimo impatto in zone particolarmente delicate ed inserite in un programma di salvaguardia in accodo con la comunità europea ed il ministero per l’ambiente”.

Le richieste però non finiscono qui. Europa Verde vuole anche la creazione di tavolo di confronto in cui sviluppare un nuovo progetto per la transizione ecologica del territorio, venendo inoltre a conoscenza delle aziende che hanno supportato la candidatura dell’attuale sindaco per non cadere in un conflitto d’interessi.

Alla luce di quanto scritto – continuano Toledo e Blosi – Europa Verde Carrara ritiene ancora aperto il dialogo con la maggioranza. Saremmo pronti a valutare un rientro nella coalizione a fronte di una concreta proposta, da parte della sindaca, ovvero l’apertura di un tavolo partecipato e permanente sulla transizione ecologica, del cui coordinamento ci prenderemo volentieri l’onere, che possa produrre, coinvolgendo associazioni, comitati e cittadini, proposte concrete per affiancare e supportare l’assessore all’ambiente. Siamo fiduciosi che la sindaca Arrighi pubblicherà presto, in maniera accessibile e trasparente, l’elenco delle imprese e delle realtà locali che hanno supportato la sua elezione, certi che non vi siano contrasti con la sostenibilità ambientale, parte integrante del programma della coalizione”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie