Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
22 Gennaio 2024

Visite: 322

Non le manda certo a dire Massimiliano Bernardi, consigliere comunale per il Gruppo Civico, in merito all’attuale gestione turistica del comune di Carrara.

Nella sua ultima nota ufficiale, infatti, Bernardi attacca con forza la giunta Arrighi per le ultime misure e proposte messe in campo per potenziare il settore, evidenziandone i limiti ed esprimendo perplessità per le richieste fatti ai commercianti.

In primis, il consigliere non comprende come sia stato deciso di stanziare così pochi fondi, nel bilancio di previsione ’24-’26, per la promozione turistica del comune e per potenziare l’offerta della destinazione apuana, ma c’è di più: quello che più lascia basito l’esponente del Gruppo Civico è la scelta, portata avanti dall’assessore Lara Benfatto, di creare di un “Agenzia turistica diffusa nei negozi”, che sempre secondo Bernardi non è altro che un escamotage per scaricare le responsabilità di informazione turistica sui commercianti, per giunta in maniera gratuita, a causa delle scarse risorse comunali destinate al turismo.

Un progetto che, stando alle parole del consigliere, non avrebbe fatto breccia tra gli esercenti, al punto che la stessa amministrazione carrarina avrebbe posticipato la scadenza del bando di adesione al 31 gennaio.

“Ma secondo gli amministratori che hanno avallato questa proposta – chiosa Bernardi – è pensabile che, mentre un proprietario di un esercizio sta cercando di portare a casa la pagnotta, possa perdere il suo tempo a dare informazioni gratuitamente al turista fai da te? E allora cosa pretende il comune? In buona sostanza, l’istituzione dei servizi turistici territoriali si è rivelata un totale fallimento sia per la mancanza di fondi adeguati e di conseguenza per la mancanza di depliant informativi, brochure e personale in grado di poter parlare ed interagire con turisti di nazionalità diversa, sia per mancanza di idee e di formazione culturale turistica ed enogastronomica […] ci credono davvero?”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie