Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
31 Dicembre 2024

Visite: 774

Non si fa attendere la contro replica del consigliere Massimiliano Bernardi all'assessore alle Politiche Abitative, nonché Vicesindaco   Roberta Crudeli sul caso dell’alloggio popolare assegnato a una donna da anni residente all’estero: “ Crudeli è in malafede se assume pubblicamente un atteggiamento rivolto consapevolmente a far supporre o ad accogliere come veri fatti in contrasto con la verità. Infatti la assegnataria della casa di Bedizzano signora E.L., nonostante fosse all’estero, ha mantenuto la  residenza in via Giacomo Puccini, presso la casa popolare intestata alla madre. Tale residenza risulta, quindi,  essere una residenza  fittizia ovvero falsa.  Viene infatti  definita  “residenza fittizia “ quella fissata in una casa disponibile al cittadino, ma nella quale non risiede abitualmente.  Solitamente chi ricorre alla dichiarazione di una residenza fittizia lo fa per  ottenere benefici di natura fiscale e sociale (come, ad esempio, il reddito di cittadinanza o una riduzione delle imposte, oppure per ottenere   una casa popolare ). Pertanto, dichiarare una falsa residenza costituisce un reato di falsità ideologica e,  in quanto tale, è passibile di sanzione. Si può peraltro  ipotizzare che la signora assegnataria della casa popolare di Bedizzano fosse incorsa   nel reato di falso in atto pubblico,  se fosse accertato che  era  effettivamente all’estero ( vedi passaporto per esempio ) e  avesse   reso  la falsa  residenza  in   autocertificazione. Tra l’altro   la sanzione in cui incorre chi commette falsità ideologica in atto pubblico  comporta, secondo l’articolo n. 483 del Codice penale, una reclusione dai 3 mesi ai due anni. A questo proposito pongo una domanda: se   dichiarare una residenza fittizia/ falsa  è reato, perché al comune di Carrara è  una pratica così diffusa? La risposta la potrebbe dare il sindaco Serena Arrighi che sostiene di essere di Carrara, ma vive in Lucchesia: chissà che non chiarisca la sua posizione una volta per tutte.  Per quanto riguarda l’accusa di cercare visibilità,  dopo 30 anni di incarichi politici non mi sembra che mi  sia  mai mancata la visibilità e non l'ho certo cercata infangando il lavoro dei dipendenti che  ho sempre difeso e che, anche nel caso dell'assegnazione della casa popolare  alla signora E. L,  ritengo essere  vittime del potere politico. Basta fare una riflessione sul fatto che negli ultimi due mesi, tre dipendenti hanno abbandonato il Settore Sociale e che, guarda caso, due di questi erano responsabili del “settore casa”. L’ assessore e la dirigente Barbara Tedeschi si sono chieste il perché? Lo potremo chiedere ai diretti interessati e magari avremo un quadro più reale sul settore casa. Ciò  detto la Crudeli è  la   rappresentazione perfetta    del cosiddetto “paradosso del potere” tipico di  chi, quando  finalmente  detiene il potere, non  è  preparati ad esercitarlo e perde alcune delle capacità necessarie a  mantenerlo. Purtroppo negli ultimi anni,  a causa dei politici di questa amministrazione,  siamo stati costretti a chiedercelo spesso. In conclusione non corrisponde al vero che  tutte le assegnazioni delle case popolari, come qualsiasi altra procedura d'altronde, hanno seguito regole chiare e trasparenti perché ci sono  anche altri casi  di gravi inadempienze  da segnalare. Di solito le  'voci' e ' il sentito dire' del popolo,  sono verità ma vanno verificate e le verifiche effettuate. Sui Social ci sono i profili Facebook  della donna, che però è iscritta col cognome arabo del marito,  e dei suoi familiari in paesi esteri, che, tuttavia, all’anagrafe del comune di Carrara risultano vivere  a  Melara”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie