Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
21 Settembre 2023

Visite: 428

Massa-Carrara nell'area vasta Liguria-Toscana per la valorizzazione dei castelli e delle fortificazioni storiche grazie a Fratelli d'Italia. 

L'onorevole Alessandro Amorese, capogruppo in commissionecultura alla camera e l'onorevole. Maria Grazia Frijia, assessore al turismo nel comune di La Spezia, stanno lavorando per allargare a Massa, Carrara e  Montignoso l'accordo di "Area Vasta" che comprende già la Lunigiana e parte della Liguria, nel progetto 'Castelli' nato per la valorizzazione e promozione delle fortificazioni storiche tra i distretti della terra apuana, delle valli di Magra e del Vara.'

L"Area Vasta, Terra dei cento castelli" è una zona geografica diffusa su due regioni da sempre snodo territoriale di riferimento nel contesto dell'Europa sud-occidentale. Il numero esatto di castelli può variare a seconda della definizione di "castello" e dello stato di conservazione delle strutture. Tuttavia, si stima che siano circa 160 tra castelli, fortezze, torri, manieri, cinte murarie senza considerare le numerose batterie militari sul golfo.

"L'Area Vasta ha caratteristiche storiche, urbanistiche, architettoniche, morfologiche, naturali e paesaggistiche assolutamente uniche - affermano i deputati di FdI Amorese e Frijia - una zona ampia spalmata su due regioni: Liguria (provincia della Spezia), Toscana (province di Massa-Carrara e Lucca). Queste regioni sono storicamente strategiche perché luoghi privilegiati per il passaggio di persone ed eserciti da e verso Roma. Non a caso da questi luoghi passano la via Francigena ed altri importanti tracciati storici".

Anche Massa, Carrara e Montignoso, grazie all'impegno dell'onorevole Amorese diventeranno protagonisti di questo importante progetto: "Tutta la nostra provincia ha un patrimonio storico e culturale che rappresenta un assoluto punto di forza capace di raccontare la storia d'Italia - afferma Amorese -, l'inserimento del territorio apuano in questa iniziativa rappresenta un valore importante che permetterà di entrare in un circuito turistico e culturale di eccellenza".

I criteri generali per la valutazione e l'individuazione geografica dei circuiti nazionali di eccellenza sono dati: dalla capacità ricettiva dei luoghi interessati; dalla promozione di forme di turismo accessibile e sostenibile; da opere di miglioramento della fruizione pubblica dei siti di interesse culturale e paesaggistico volti a favorire l'integrazione turistica.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie