Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 29 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
29 Luglio 2025

Visite: 65

Impresa e cultura, due mondi apparentemente distanti, trovano oggi un punto d'incontro grazie a Confimpresa Toscana, che lancia una nuova iniziativa per promuovere le attività culturali all'interno dei propri spazi associativi e nelle aziende aderenti. L'obiettivo è chiaro: favorire una rete di eventi – mostre, presentazioni di libri, incontri con autori e artisti – che raccontino l'identità del territorio e ne esaltino la creatività diffusa.«Crediamo che impresa, cultura e territorio non siano compartimenti stagni, ma parti integranti di una visione più ampia», spiega Daniele Tarantino di Confimpresa Toscana. «Una visione in cui fare impresa significa anche custodire e valorizzare il sapere, il fare e l'essere delle comunità locali».L'iniziativa, che prenderà il via nelle prossime settimane, coinvolgerà artisti, scrittori, artigiani e realtà culturali del territorio apuano, con l'intento di costruire un dialogo concreto tra mondo produttivo e patrimonio culturale. Gli spazi delle imprese si apriranno così a iniziative culturali, diventando veri e propri "presìdi di identità", dove l'arte incontra l'economia e la narrazione dei luoghi si intreccia con l'innovazione.Un approccio, quello di Confimpresa, che guarda al futuro con radici ben piantate nella storia: un'economia che non si limita alla produzione ma che si fa promotrice di valori, relazioni e consapevolezza del territorio.«È un modo per restituire senso all'agire economico», conclude il Presidente. «Perché un'impresa che investe in cultura è un'impresa che investe nel benessere, nella coesione sociale e nella bellezza».Le prime iniziative saranno annunciate a breve attraverso i canali ufficiali di Confimpresa e aperte al pubblico, con l'invito rivolto a cittadini, studenti, professionisti e a chiunque creda che la cultura sia un bene comune da coltivare insieme.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stato annullato, per l'indisponibilità dell'ospite, l'incontro di venerdì 1 agosto con Marcello Simoni, nell'ambito della rassegna 'Voce all'autore 2025'.Il…

Scade mercoledì 30 luglio 2025 il  bando pubblicato dal comune per la concessione temporanea di 30 posteggi…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara, Settore 9 -Polizia locale, sicurezza mobilità, intende individuare uno o più operatori…

Il comune di Massa invita la cittadinanza a un incontro pubblico per il percorso di candidatura a Capitale…

Spazio disponibilie

Per eseguire lavori di mitigazione del rischio idrogeologico per conto dell'amministrazione comunale, adottando tutti i provvedimenti idonei…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 37, Pontremoli-Zeri-Sesta Godano, viene interrotta all'altezza del chilometri 16,100, nel…

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie