Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
25 Gennaio 2025

Visite: 481

Nel consiglio comunale dedicato ai problemi di sicurezza ad Avenza, in rappresentanza del Comitato Avenza- Battilana (con Fossola e non solo) R-Esiste c’era l’avvocato Monica Menconi ha illustrato  la situazione ormai esasperata che vive in primis la zona di Avenza ma che sta purtroppo man mano interessando il territorio tutto. A relazionare  sul dibattito avvenuto in consiglio è il comitato Avenza R-Esiste che spiega: “Visti i fatti criminosi avvenuti dall’inizio dell’anno con rapine, spaccate, quotidiani gravi furti in attività commerciali come al Carrefour di via Toniolo, visto l’increscioso fatto avvenuto nell’area dell’ex mercato coperto, che risulta essere abusivamente abitato, nonostante sia pericolante con grave e non improbabile rischio per gli stessi occupanti, i cittadini di Avenza rappresentati  dall’avvocato Menconi hanno fatto sentire l’ennesimo grido affinché l’amministrazione si attivi e dia concreti segnali nei confronti della cittadinanza che ormai non ne può più di vivere in uno stato di paura, che è non è solo ‘percepita’  come sostiene la maggioranza. Non è più tollerabile una  tale criminalità diffusa ed impunita; sia che sia  ‘micro’, come appunto l’amministrazione  continua ad etichettarla, sia che sia   ‘macro’, rimane a tutti gli effetti criminalità.  La richiesta palesata in consiglio è riassumibile in pochi ma sostanziali punti: ripristino del presidio di polizia municipale ad Avenza, già deliberato all’unanimità dallo stesso consiglio a giugno, ma ancora non realizzato nel silenzio totale di tutte le forze politiche. Ai nostri continui appelli,  le risposte date dall’assessore Guadagni, con delega alla Polizia Municipale e alla Sicurezza Urbana, non sono per nulla soddisfacenti: in sette mesi non è possibile che non sia stata trovata una sede idonea e soprattutto che,  del tanto acclamato incremento di pattugliamento in zona,  non se ne sia avuta percezione. Per questo  si richiede un pattugliamento h24 mirato specificatamente alla prevenzione e limitazione dell’illegalità ovviamente con l’ausilio delle altre forze dell’ordine.   Che fine hanno fatto le telecamere garantite dalla Comandante in commissione sicurezza del 22 dell’ottobre scorso e annunciate sulla stampa che dovevano essere installate entro la fine dell’anno scorso? Vi erano due fondi a copertura finanziaria delle stesse (Progetto 1 che prevedeva una telecamera in via Sforza e il Progetto 2 col fondo giustizia il cui progetto esecutivo era già pronto da settembre e che doveva essere affidato, visto il rischio di perdere il contributo), ma non è ancora stato fatto nella. Si chiede ancora  se il comune abbia partecipato all’avviso pubblico indetto dalla Regione Toscana in scadenza ad ottobre per progetti sulla sicurezza in contrasto al degrado urbano e per promuovere iniziative culturali, di cui non si è saputo nulla  e soprattutto se siano stati previsti fondi comunque a copertura di ciò. Si richiede ancora che il sindaco e l’amministrazione intercedano con il Prefetto affinché, data la situazione di dilagante criminalità diffusa, sia consentito anche ai privati di installare telecamere ad ampio raggio, ovviamente a proprie spese e con le debite segnalazioni del caso. Quanto accaduto all’ex mercato coperto di Avenza non è più tollerabile e vista la gravità si richiede che il sindaco intervenga con provvedimento immediato di sgombero trattandosi di edificio pubblico occupato e pericolante. Il Comitato Avenza- Battilana (con Fossola e non solo) R-Esiste è nato proprio a seguito della protratta disattenzione politica verso il territorio e con graduale e continua azione propositiva e di controllo sta facendosi portavoce di cittadini che giorno per giorno si uniscono a noi mossi dall’amore per il nostro territorio e delusi da una politica distratta, superficiale o che spesso appare cavalcando  l’onda di un eventuale clamore per poi eclissarsi nuovamente. Saremo attenti non solo che l’iter finora inevaso  nel silenzio generale segua le tempistiche garantite ma che il fine dello stesso sia quello di creare davvero situazioni di maggior sicurezza” .

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie