Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 22 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
02 Ottobre 2022

Visite: 426

Nel corso dell'ultimo consiglio comunale di giovedi, tra le altre, il consigliere comunale Cosimo Ferri  ha presentato un'interrogazione sullo stato degli aiuti per i danni causati alla popolazione dall'evento meteorologico del 18 agosto.

Ferri è ancora parlamentare fino al 12 ottobre ed è in attesa dell'esito del ricorso presentato per essere ripescato con il flipper e rieletto il Parlamento da cui è rimasto escluso per una mamciata di voti. Il caso Bossi ha creato, infatti, non poche perplessità in merito al complicatissimo meccanismo di calcolo che il Rosatellum prevede per la ripartizione dei seggi.

"Ho presentato interrogazione consigliare sugli aiuti a cittadini, commercianti, ristoratori, imprenditori che hanno subito danni a causa dell'evento meteorologico del #18agosto che ha severamente colpito il territorio comunale, causando la morte di una concittadina, il ferimento di diverse persone ed ingenti danni a beni pubblici e privati.
Il Presidente della Giunta Regionale aveva annunciato di aver subito contattato il Direttore della protezione civile nazionale Fabrizio Curcio e che, nei giorni successivi, sarebbero arrivati da Roma gli ispettori per effettuare il censimento dei danni al fine di poter richiedere la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale.
Voglio ricordare che nei giorni immediatamente successivi all'evento, la Regione Liguria ha reso note le informazioni necessarie per attivare le procedure per ottenere misure di sostegno economico in favore delle diverse tipologie di soggetti danneggiati.
Invece, non si sa ancora se, ai sensi dell'art. 24, comma 5, L.R.T. n. 45/2020, la Giunta Regionale Toscana abbia adottato nel termine di trenta giorni dalla data di dichiarazione dello stato di emergenza regionale la deliberazione di propria competenza.
Pertanto ho chiesto:
 se la Sindaca abbia adottato iniziative finalizzate a sollecitare l'adozione della delibera regionale.
 se l'Amministrazione Comunale sia intenzionata ad assumere, anche in autonomia, iniziative idonee a sostegno dei soggetti danneggiati.
 se sia stata effettuata una stima dei danni occorsi ai beni pubblici colpiti per offrire sostegno economico ai cittadini che hanno subito pregiudizi economici a causa della calamità.
Chiediamo una risposta urgente.
Tra i miei impegni da parlamentare in questi ultimi giorni mi recherò a #Roma per andare a verificare l'iter della procedura e farò presente alla presidenza del consiglio le difficoltà di tante famiglie e operatori e di una città che deve ripartire.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie