Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 12 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
11 Agosto 2025

Visite: 165

 Il deputato Andrea Barabotti ha presentato un'interrogazione parlamentare al Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica in merito allo stato di avanzamento delle bonifiche all'interno del Sito di Interesse Nazionale (SIN) di Massa Carrara. L'atto parlamentare si concentra in particolare sul cosiddetto "Cumulo N", situato nel comune di Carrara, un deposito di circa 14.400 metri cubi di fanghi industriali contenenti Cromo esavalente.
L'interrogazione parlamentare prende spunto dall'aggiudicazione di un appalto integrato da oltre 7,4 milioni di euro per un impianto di trattamento della falda, finanziato anche con fondi FSC e PNRR. Tuttavia, si fa notare come la bonifica del "Cumulo N" sia stata esclusa da un precedente Accordo di Programma in quanto collocata su un'area di proprietà privata."L'interrogazione nasce dall'esigenza di avere un quadro aggiornato sulla situazione -  ha spiegato l'onorevole  Barabotti - È importante assicurarsi che gli investimenti pubblici per la bonifica della falda possano essere pienamente efficaci. Procedere senza rimuovere le fonti ancora attive di inquinamento, in particolare a Carrara, come evidenziato nell'atto, potrebbe dimostrarsi un intervento parziale incapace di restituire piena salubrità al nostro territorio. L'atto parlamentare chiede quindi al Ministro quale sia lo stato di attuazione degli interventi di messa in sicurezza e bonifica delle sorgenti di contaminazione primarie e quali iniziative si intendano intraprendere per superare le difficoltà procedurali legate alla natura privata del sito. L'obiettivo è comprendere i prossimi passi per affrontare questa complessa criticità ambientale, tenendo conto dell'esigenza di applicare il principio 'chi inquina paga', come richiamato nel testo della mia interrogazione"
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie