Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 4 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
07 Marzo 2021

Visite: 34

L’amministrazione comunale di Massa ha presentato la sua candidatura all’avviso pubblico “Educare in Comune” per il finanziamento di progetti per il contrasto della povertà educativa ed il sostegno delle opportunità culturali e educative di persone minorenni. La povertà educativa è cresciuta in questo ultimo periodo anche a causa dell’emergenza sanitaria in corso, con effetti di difficoltà di apprendimento e dello sviluppo, oltre che del benessere psicofisico, sui bambini e gli adolescenti.

“Questo bando unisce l’aspetto educativo, artistico e sociale avendo progettato azioni di promozione dei servizi di welfare di comunità; inoltre, puntiamo anche in questo caso a tutelare ed investire nella zona montana, intervenendo contro lo spopolamento di aree che possono offrire molto” dichiara il sindaco Francesco Persiani.

L’avviso del Dipartimento delle politiche per la famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri prevedeva tre aree tematiche tra le quali l’Amministrazione Comunale ha puntato su “Cultura, arte e ambiente” decidendo di intervenire nella zona della montagna (Antona, Bergiola, Canevara, Forno ecc.), vittima di spopolamento e declino demografico, dove si ravvisa la mancanza di realtà extrascolastiche pubbliche che rispondono ai bisogni di socializzazione e sensibilizzazione culturale e ambientale delle giovani generazioni, a fronte, però, di grandi potenzialità legate alle forti risorse naturali e ambientali.

“La mancanza di relazioni priva, soprattutto i più piccoli, della possibilità di apprendere e sperimentare relazioni positive, di seguire pienamente le proprie capacità e sviluppare competenze, di coltivare i propri talenti allargando le proprie aspirazioni” precisa l’assessore Nadia Marnica, con deleghe a Istruzione e Cultura. “Il progetto parte da qui, con l’intento di valorizzare tali aree della città, creando percorsi strutturati nei quali stimolare la crescita del bambino dal punto di vista emotivo, relazionale e cognitivo attraverso una pedagogia dell’arte e della cultura in grado di alimentare l’amore per il bello e per l’armonia. Ringrazio enormemente l’Ufficio Politiche Comunitarie del Comune di Massa che si è speso per la progettazione e la presentazione del progetto in cui crediamo molto”. Il progetto presentato è ambizioso anche in termini economici: 350 mila euro suddivisi tra attività per la realizzazione di laboratori artistici, culturali e ambientali da destinare a bambini nella fascia di età 0-12 e alle loro famiglie con le associazioni del territorio, con una piccola percentuale destinata anche alla rigenerazione degli spazi presenti.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Spazio disponibilie

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada del Pasquilio, in località Canalacci, all'altezza del chilometro 1,800, nel comune…

Spazio disponibilie

E' stato annullato, per l'indisponibilità dell'ospite, l'incontro di venerdì 1 agosto con Marcello Simoni, nell'ambito della rassegna 'Voce all'autore 2025'.Il…

Scade mercoledì 30 luglio 2025 il  bando pubblicato dal comune per la concessione temporanea di 30 posteggi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie