Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
14 Marzo 2024

Visite: 308

Domenica 17 marzo 2024 si vota per eleggere i dieci consiglieri che andranno a formare il nuovo consiglio provinciale per il biennio 2024-2026: sono chiamati a esprimere la loro preferenza 244 "grandi elettori" tra sindaci e consiglieri dei 17 comuni della nostra Provincia. Come si ricorderà le Province, a partire dal 2014, sono state trasformate in enti di secondo livello i cui vertici, presidente e consiglio, sono appunto scelti non più dal popolo come in precedenza, ma da un corpo elettorale ristretto: il presidente, eletto nel 2021, resta in carica per 4 anni, mentre il mandato dei consiglieri dura per due anni. Quella di quest'anno potrebbe essere l'ultima elezione indiretta per il consiglio provinciale: un testo di riforma delle province con , tra l'altro, il ritorno del voto popolare anche per il presidente, è all'attenzione della Commissione Affari Costituzionali del Senato e prevede, tra le altre cose, il ritorno degli assessori. Il seggio elettorale si insedia nella Sala della Resistenza del Palazzo Ducale di Massa sabato 16 marzo, alle ore 15, per le operazioni preliminari, poi urna aperta domenica 17 marzo dalle 8 alle 20. A seguire lo spoglio, lo scrutinio e infine i lavori dell'ufficio elettorale per la proclamazione degli eletti. Nelle precedenti elezioni (2021) era stata altissima la percentuale dei votanti (94,28%): la lista Centrosinistra per Massa-Carrara aveva avuto 39762 voti ponderati (41,8%) 5 seggi, Massa e Carrara Ora 10639 voti ponderati (11,1%) 1 seggio, Cambiamo Massa Carrara 31688 voti ponderati (33,2 %) 3 seggi, Progressisti per la tua Provincia 13226 voti ponderati (13,9%) 1 seggio. Sono quattro le liste elettorali presentate per questa tornata (in ordine di sorteggio per la scheda elettorale):

Centro sinistra per Massa-Carrara (10 candidati: Bassi Mario, Butteri Marzia, Cariati Giacomo, Dell'Ertole Dina, Muracchioli Benedetta, Petracci Eleonora, Ricciardi Claudio, Santi Giorgio, Santi Giovanna, Tortoriello Maria Grazia)

 

Massa-Carrara Riformista ( 5 candidati: Magnani Silvia, Camera Alfredo, Baratta Gino, Mercanti Claudia, Novelli Secondo)

 

Cambiamo Massa-Carrara (10 candidati: Tognini Omar, Mannini Irene, Tenerani Bruno, Bernardi Loris, Lecchini Massimo, Tarabella Alberto, Cavellini Chiara, Musso Silvia, Vinchesi Andrea, Fumanti Federica) 

 

Italia Viva – Civici per Massa Carrara (5 candidati: Martinelli Mirco, Cornelli Emma Elisabetta, Ferrari Vivaldi Antonio, Costa Gianroberto Stefano, Boggi Lucia)

 

L'elezione avviene sulla base di un voto ponderato secondo un coefficiente determinato in relazione al numero  degli elettori e alla popolazione complessiva della fascia demografica del comune di cui è sindaco o consigliere l'elettore: il voto di ogni elettore quindi pesa in modo diverso a seconda della fascia di appartenenza del proprio comune e ogni voto viene moltiplicato per il rispettivo coefficiente.

Nella nostra Provincia sono previste cinque fasce di ponderazione: i consiglieri infatti ricevono schede di colore diverso corrispondenti al peso del proprio comune.

 Questi gli indici fissati:

Fascia A (comuni fino a 3000 abitanti) scheda azzurra (Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Mulazzo, Podenzana, Tresana, Zeri) indice ponderazione 154

Fascia B (comuni da 3001 fino a 5000 abitanti) scheda arancione (Fosdinovo, Licciana Nardi, Villafranca in Lunigiana) indice ponderazione 386

Fascia C (comuni da 5001 fino a 10000 abitanti) scheda grigia (Fivizzano, Pontremoli) indice ponderazione 571

Fascia D (comuni da 10001 fino a 30000 abitanti) scheda rossa (Aulla, Montignoso) indice ponderazione  644

Fascia E (comuni da 30001 fino a 100000 abitanti) scheda verde (Carrara, Massa) indice ponderazione 603

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie