Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 18 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da roberta ciriolo
Politica
09 Maggio 2023

Visite: 1060

Partirà il processo partecipativo, che vede coinvolti i cittadini nella scelta del futuro dell'area dove un tempo sorgeva l'hotel Mediterraneo di Marina di Carrara, giovedì 11 maggio, alle ore 17.30, presso la sala direzionale di Imm-Carrara Fiere, in viale Galileo 133, si svolgerà il primo incontro. 
L'area si estende per 4 mila metri quadrati ed è stata acquisita dal comune circa un anno fa, comprende un parcheggio interrato e si trova vicino a piazza Menconi. Per decide cosa sorgerà in questa zona, l'amministrazione ha deciso di instaurare un percorso partecipativo che ha ricevuto un finanziamento da parte della regione. La gestione del progetto è affidata all'associazione massese "Comunità interattive Aps e inoltre saranno previste le collaborazioni di Simurg Ricerche e Labsus.
La coordinatrice del progetto è Tania Mattei. Il percorso verrà diviso in due parti: la prima è quella che è già stata avviata e comprende l'opinione dei cittadini e delle associazioni, mentre nella seconda parte, che inizierà a settembre, l'amministrazione lavorerà per concretizzare quanto emerso in azioni e linee guida.
"Il processo partecipativo - ha dichiarato l'assessore alla Cittadinanza attiva, Lara Benfatto - deve essere un momento di ascolto, dove verranno valutate le proposte dei cittadini. Come amministrazione fisseremo un perimetro all'interno della quale muoverci e che presupporrà il mantenimento della destinazione pubblica di quell'area, ma per decidere quale direzione prendere, saranno fondamentali le indicazioni che ci arrivano dai cittadini."
"Per coinvolgere e far capire al meglio - ha detto la coordinatrice del progetto, Tania Mattei - ai cittadini, l'incontro di giovedì si baserà sui progetti previsti dall'amministrazione comunale per l'area attorno al Mediterraneo. Dovrà, inoltre, emergere quello che è stato previsto, negli anni, per quell'area, anche i progetti che sono stati pensati, ma non realizzati.  Per identificare lo scenario condiviso utilizzeremo il metodo Easw (European Awareness Scenario Workshop), un metodo nato in Danimarca che consente di guidare i partecipanti nello sviluppo di visioni sul futuro dell'argomento di discussione.  Da settembre -ha infine spiegato Tania Mattei- ci sarà spazio per un percorso formale di co-progettazione che vedrà la partecipazione di soggetti pubblici e darà vita ad attività che sappiamo corrispondere alle necessità individuate nella fase precedente. Ad esempio potranno essere proposti eventi di animazione, più in generale, iniziative che mantengano l'attenzione sull'area del Mediterraneo anche nel periodo in cui si svolgeranno i lavori di riqualificazione. Tutte le proposte approvate e condivise saranno inserite in un patto di collaborazione da sottoscrivere tra amministrazione, associazioni e singoli cittadini. I cittadini sono invitati ad inscriversi a Open Toscana, le proposte verranno accolte durante gli incontri, non tramite mail."
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie