Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 29 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
23 Settembre 2021

Visite: 19

Invita tutti a partecipare e ad agire responsabilmente nell’interesse di questa e delle prossime generazioni.

“Sosteniamo lo Sciopero Globale per il Clima, indetto per il 24 settembre, perchè riteniamo prioritari i temi ambientali e perchè siamo fortemente impegnati a combattere contro i cambiamenti climatici in atto, che minacciano alle basi le nostre società e la sicurezza di tutti”. Così il Presidente del Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord, Ismaele Ridolfi, in un comunicato sostiene lo sciopero Globale per il Clima, indetto in tutto il mondo il domani venerdì 24 settembre. L’evento, promosso dal movimento Fridays for future, riunisce le sensibilità di un numero crescente di cittadini, che a gran voce chiedono ai leader mondiali un cambiamento di rotta che tenga conto delle necessità del Pianeta.

“Pensare globalmente, agire localmente è lo spirito che anima il movimento mondiale per il clima e l’ambiente. E partendo da questa filosofia anche il Consorzio di Bonifica ha iniziato a prendersi le proprie responsabilità - spiega Ridolfi -. Abbiamo approvato nel 2019 la Dichiarazione di emergenza climatica (primo Ente di Bonifica in Italia), in cui ci siamo presi seri impegni rispetto al nostro modo di lavorare, consumare energia, spostarci, cercando di alleggerire la nostra impronta di carbonio e il nostro impatto sull’ambiente.

In conseguenza di ciò, ad esempio, consumiamo solo energia da fonti rinnovabili, abbiamo sviluppato la produzione in proprio con il fotovoltaico, stiamo progressivamente rinnovando il parco auto con mezzi a zero emissioni, effettuiamo acquisti di prodotti e servizi verdi. Abbiamo progetti per la messa a dimora di nuovi alberi, che ricordiamo sono una macchina perfetta per assorbire CO2 dall’atmosfera. Stiamo efficientando i nostri edifici, in quanto l’energia più pulita è sicuramente quella non consumata. Inoltre promuoviamo la lotta alla plastica e la rimozione dei rifiuti abbandonati lungo i corsi d’acqua, metodi di manutenzione più rispettosi degli ecosistemi e parliamo con le giovani generazioni di ambiente, tramite iniziative di educazione rivolte in particolare alle scuole.

Quella per l’ambiente è per noi una scelta di campo, che corrisponde alla mission dell’Ente: le evidenze dei cambiamenti climatici in atto sono inequivocabili e coinvolgono direttamente le attività di manutenzione dei corsi d’acqua e di tutela dell’equilibrio idrogeologico che il Consorzio di Bonifica è chiamato a svolgere. Basti pensare alla forte connessione tra gli eventi meteo, sempre più estremi, e la sicurezza dei territori.

Per questo - conclude Ridolfi – lavorare per l’ambiente e il contrasto ai cambiamenti significa rafforzare il nostro impegno per la sicurezza idraulica del nostro comprensorio e di tutti i cittadini”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stato annullato, per l'indisponibilità dell'ospite, l'incontro di venerdì 1 agosto con Marcello Simoni, nell'ambito della rassegna 'Voce all'autore 2025'.Il…

Scade mercoledì 30 luglio 2025 il  bando pubblicato dal comune per la concessione temporanea di 30 posteggi…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara, Settore 9 -Polizia locale, sicurezza mobilità, intende individuare uno o più operatori…

Il comune di Massa invita la cittadinanza a un incontro pubblico per il percorso di candidatura a Capitale…

Spazio disponibilie

Per eseguire lavori di mitigazione del rischio idrogeologico per conto dell'amministrazione comunale, adottando tutti i provvedimenti idonei…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 37, Pontremoli-Zeri-Sesta Godano, viene interrotta all'altezza del chilometri 16,100, nel…

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie