"La prima comunità energetica rinnovabile, pensata dai soci fondatori della Fondazione CER Costa Apuana, sarebbe partita malissimo con il rischio concreto di non accedere ai finanziamenti a fondo perduto del bando regionale. Alcuni problemi informatici avrebbero coinvolto ERP Spa al momento dell’invio della sua documentazione. Siamo da sempre su una posizione molto critica nei confronti della gestione Panfieti di Erp Spa e questo episodio sarebbe l’ennesimo esempio di una totale mancanza di attenzione alla vita quotidiana del nostro territorio, delle persone che ci vivono e lavorano" dichiara la consigliera Bennati. “D’ora in poi vigilerò con ancora maggiore attenzione sullo sviluppo di questa prima CER, c’è il fondato rischio che i benefici sul costo dell’energia non ricadano mai sul nostro territorio. Se non ci sono linee di finanziamento certe per la realizzazione degli impianti a costo zero cosa faranno gli enti soci fondatori? Dovranno rivolgersi al mercato del credito oppure pensano di appaltare a ESCO create ad hoc la realizzazione degli impianti di energia rinnovabile?” sottolinea Bennati. Il Polo Progressista e di Sinistra, composto da M5S RC e Mcc, vuole portare a conoscenza della cittadinanza dei territori soci i meccanismi con i quali sta nascendo la prima CER. Il Comune di Massa, ente capofila, ha messo a disposizione quattro tetti di scuole, due a testa la Provincia e il Comune di Carrara, infine undici li ha messi ERP Spa. E’ vero che il problema più grosso deriverebbe dalle difficoltà di Erp Spa a firmare digitalmente la documentazione necessaria per partecipare al bando regionale? Di fatto, se così fosse, questo problema bloccherebbe tutta la futura strategia sul finanziamento di questo primo progetto con il probabile aumento dei costi e la riduzione dei benefici per la Fondazione CER Costa Apuana. Intanto il Comune di Massa ha già speso trentamila euro per lo studio di fattibilità e la sua verifica e anche su questo bisognerà capire molto bene le procedure attraverso le quali gli uffici comunali hanno individuato le due società che hanno ricevuto gli incarichi.
Il Polo P&S: la prima CER rischia di perdere i fondi regionali
		Scritto da   Redazione
		  Politica
		  05 Ottobre 2025
		 Visite:   256
	
                                        
                                        
                                        
				






                                        
                                        
