"L'aumento del numero delle microcar elettriche in città è un fenomeno che merita attenzione da parte della politica e in particolare delle amministrazioni comunali; per questo ho voluto portare in aula, attraverso un’interrogazione, il tema degli stalli di parcheggio, per un loro consapevole utilizzo. Capita di vederle parcheggiate sia negli stalli dei ciclomotori come in quelli delle auto, dunque ho ritenuto opportuno capire quale fosse la modalità di parcheggio in linea con il Codice della Strada" afferma la consigliera Bennati. “Dalla risposta dell’assessore Acerbo è emerso che i quadricicli non possono essere parcheggiati negli stalli dei ciclomotori. A mio avviso questo pone un problema e impone la necessità di una riflessione sul futuro della mobilità cittadina. Bisognerà nel più breve tempo possibile trovare una soluzione all'aumentata domanda di parcheggio dovuta alle microcar che necessitano solo di mezzo stallo auto occupandone però uno. Mi farò carico di portare il tema della creazione di stalli specifici per le microcar elettriche all’attenzione dell’amministrazione comunale” sottolinea Bennati.
Il Polo Progressista e di Sinistra, composto da M5S RC e Mcc, rileva come ogni bisogno che emerge in città sul tema della mobilità e del traffico trova in maniera sistematica l’inerzia dell’amministrazione Persiani. Molte famiglie hanno risposto al bisogno di mobilità e allo stesso tempo di sicurezza stradale degli adolescenti, con l’acquisto di microcar elettriche. Conciliare i tempi di vita dei genitori che lavorano con quelli delle molteplici attività degli adolescenti è uno dei problemi che le famiglie incontrano nella loro vita quotidiana. In questi sette anni il Sindaco Persiani non ha attuato alcuna politica amministrativa per creare una rete infrastrutturale ciclabile degna di questo nome, a meno che non ritenga dei monconi ciclabili voluti dall’ex assessore Guidi un successo amministrativo. Non c’è neppure stata una revisione radicale in senso ambientale della mobilità cittadina e quindi le persone hanno risposto a un bisogno con una scelta personale. Questa è la dimostrazione del fallimento delle politiche del Sindaco Persiani che, sulla mobilità e sul traffico, non ha mai fornito una risposta collettiva e pubblica ai bisogni individuali delle persone e i bisogni della cittadinanza.