Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 4 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
04 Agosto 2025

Visite: 47

Il triste destino dell'opera "La Nottola" di William Norris, collocata e costantemente vandalizzata, nel Parco di Villa Fabbricotti alla Padula, torna ad essere segnalato dalla consigliera Maria Mattei che sui social ha evidenziato: “Sembra che non ci sia pace per la  “Nottola”, detta anche “Nottola di Hegel”, un’ opera che lo scultore americano  William Morris realizzò nel 2002  per l’XI^ Biennale del Marmo. La situazione testimonia l’ incuria e la disattenzione dell’ amministrazione comunale verso un patrimonio prezioso come quello raccolto all’ interno del Parco di Villa Fabbricotti alla Padula. Nel 2024 ho segnalato le condizioni di “Omaggio a Rousseau” di Finley  e un anno dopo l’ amministrazione ha finanziato un intervento di pulitura delle opere.  Quel parco richiede una cura continua, come accade in tutti i parchi di scultura ambientale. Questo vale ancora di più per la Padula, che ha problemi notevoli, a partire dalla necessità di verificare lo stato delle mura su cui insiste la Torretta, il bellissimo ingresso alla villa, progettata da Leandro Caselli nel 1890.  Ora di nuovo la Nottola! Sparita una prima volta, fu poi ritrovata, poi sparì di nuovo ed infine fu sostituita da una copia.  Mettere testa sull’ intero patrimonio di sculture esistente a Carrara è un dovere e va ben oltre l’intervento sporadico fatto dopo segnalazioni o peggio furti o danneggiamenti. Ma le collezioni che potrebbero essere acquisite, vedi Signori, le opere lasciate in depositi museali non idonei, nonostante le numerose segnalazioni fatte da commissioni competenti e in consiglio comunale, quelle ancora più sfortunate perchè dimenticate in giardini umidi a riempirsi di muschio, vedi “ la donna” di Binelli e ancora le opere del Cimitero monumentale di Marcognano e le maestà sparse per la città, le tracce perse del nostro passato come i segni della visita di illustri personaggi, lasciati sul portale di un antico e importante studio d’ arte sulla Carriona, oggi persi per sempre, sono indicatori di politiche culturali poco attente alla sostanza. La cura quotidiana del patrimonio costa soldi e lavoro costante, spesso faticoso e fatto in silenzio, senza paginate sui giornali, ma amministratori degni di questo nome dovrebbero capire che tutti i nastri tagliati e le foto fatte sull’ effimero sbiadiranno presto, “il tempo di incartare le uova”  dicevano i vecchi, e  lasceranno  il nulla”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Spazio disponibilie

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada del Pasquilio, in località Canalacci, all'altezza del chilometro 1,800, nel comune…

Spazio disponibilie

E' stato annullato, per l'indisponibilità dell'ospite, l'incontro di venerdì 1 agosto con Marcello Simoni, nell'ambito della rassegna 'Voce all'autore 2025'.Il…

Scade mercoledì 30 luglio 2025 il  bando pubblicato dal comune per la concessione temporanea di 30 posteggi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie