Un nuovo furto in appartamento ad Avenza martedì scorso, un’aggressione sventata a Marina di Carrara ai danni di una nostra concittadina e tanti altri episodi, più o meno gravi, che ogni giorno accadono in una Carrara ormai sempre più insicura e senza controllo. Cresce la paura di uscire la sera, cresce l’ansia per i nostri figli, amici e familiari. “La nostra città sta vivendo una fase difficile e non possiamo più permetterci di restare fermi - ha dichiarato il segretario comunale Giuseppe Bergitto - Serve una risposta immediata e coordinata da parte delle istituzioni per restituire serenità e sicurezza ai cittadini. Una situazione complessa, comune a molte città italiane, ma che purtroppo sta colpendo con forza anche la nostra realtà. Bisogna intervenire prima che la disperazione porti qualcuno a farsi giustizia da solo o a organizzare ronde spontanee, con conseguenze che nessuno desidera”.Forza Italia ha già segnalato al Presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul degrado delle città e delle periferie, Onorevole Alessandro Battilocchio, la grave situazione di degrado e pericolo che vivono Avenza e Carrara centro e ormai tutto il comune, chiedendo l’attivazione di misure concrete.Tra le proposte allo studio, anche la possibilità di introdurre “zone rosse”, già sperimentate con successo in altre città italiane, per esempio Verona e Firenze. “Siamo convinti che il tema della sicurezza si leghi anche alla rigenerazione urbana, che Forza Italia sostiene e promuove da tempo - ha aggiunto Bergitto - Esperienze positive come quelle di Caivano o del centro storico di Bari dimostrano che il recupero del territorio può restituire sicurezza e dignità alle comunità locali” precisa il segretario comunale.Nel frattempo, in attesa di risposte dal livello nazionale di cui ci facciamo portavoce, anche il comune di Carrara può e deve intervenire subito, con azioni concrete e mirate e pianificare misure a medio e lungo termine che già altre realtà nazionali hanno attivato. Forza Italia propone nell’immediato di: sostituire le telecamere obsolete nella zona della movida di Marina di Carrara e in altri punti sensibili della città, avviando un progetto di videosorveglianza integrato, moderno ed efficace; prolungare i turni della Polizia Municipale anche nelle ore serali e potenziamento pattugliamento sul territorio così da liberare Carabinieri e Polizia di Stato dai servizi di routine e consentire loro un maggiore presidio nelle aree più a rischio. E' necessario organizzare un audit sulla sicurezza urbana con mappatura dei punti critici (buio, vandalismo, degrado) con sopralluoghi e segnalazioni dei cittadini. Bisogna migliorare l’illuminazione pubblica, organizzare un tavolo permanente per la sicurezza con incontri periodici con prefettura, carabinieri, scuole e associazioni ed elaborare un piano del commercio per Avenza in primis, ma anche in tutte le altre frazioni del comune, con regole certe su orari, tipologie di attività e rispetto delle norme di igiene e sicurezza, accompagnato da controlli più rigorosi, soprattutto sulle attività nate negli ultimi anni. Ringraziamo la Polizia Locale per l’impegno che dimostra ogni giorno, ma serve potenziarla con nuovi strumenti e, se necessario, nuove assunzioni. Non basta più fermarsi alle 20: la città ha bisogno di presenza e controllo costante sul territorio, anche notturno” – sottolinea Giuseppe Bergitto. La sicurezza a Carrara sta sfuggendo di mano. È tempo di intervenire subito, con determinazione e collaborazione tra tutte le istituzioni, per evitare che la paura e l’insicurezza prendano il sopravvento nella nostra comunità. Forza Italia è pronta a fare la sua parte proponendo come sempre delle soluzioni".
"La sicurezza a Carrara sta sfuggendo di mano": Forza Italia chiede risposte immediate e concrete
Scritto da Redazione
Politica
30 Ottobre 2025
Visite: 183









