Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
12 Settembre 2024

Visite: 271

"La riscoperta delle radici e del passato rappresenta, per una comunità, un valore aggiunto di conoscenza e di arricchimento del proprio presente. È questo spirito valoriale che muove le iniziative di scambio culturale tra delegazioni, portate avanti negli anni, grazie all'impegno di enti e associazioni territoriali e da me oggi nuovamente proposte con il loro coinvolgimento attivo nell'organizzazione, legate alla rievocazione di un momento determinante nella storia del popolo Ligure Apuano: la deportazione, ad opera dei Romani, tra il 181 e il 180 a.C., di quasi cinquantamila donne, bambini e uomini dei nostri territori, dalla Lunigiana all'Alta Versilia, nel Sannio. Una storia antichissima, di più di 2200 anni, che racconta ancor oggi l'identità dei liguri apuani, costretti ad un confino lontano dopo esser riusciti a fronteggiare l'espansionismo romano, e che arriva a noi grazie alla volontà condivisa dagli enti locali, dai sindaci dei tanti territori, apuani e sanniti, coinvolti e dai parlamentari, ai quali ho riproposto il progetto, di tener vivo questo momento così specifico e peculiare di una storia più grande. Durante il mio incontro con il collega Francesco Maria Rubano di Benevento, ci siamo confrontati sul lavoro di pianificazione della nostra visita nel Sannio, così come sulla preparazione dell'accoglienza nei nostri territori della delegazione sannita, che si terranno nelle prossime settimane". Lo scrive, in una comunicato stampa, il deputato apuano e capogruppo della commissione Cultura di Fratelli d'Italia Alessandro Amorese.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie