Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 3 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
29 Maggio 2021

Visite: 23

Degrado sulle spiagge. Continuano le denunce riguardo la situazione a Poveromo e l'associazione l'Assiolo si dice sconcertata: "Non si raggiunge mai il fondo della sconcezza e ogni giorno l'asticella si abbassa ancora di più - incalzano - Ci sono rifiuti vegetali secchi ammassati sotto il bosco che possono innescare un incendio, mescolati a innumerevoli rifiuti, urina e escrementi dei nostri concittadini che usano l'area come latrina. Tutto questo rende il passo pedonale verso il mare un luogo a rischio di malattie e infezioni e questo tutto al lato destro di un noto ristorante".

La situazione non migliora se guardiamo dall'altra parte: "Il lato sinistro quello si presenta come una mega discarica di ogni possibile e inimmaginabile rifiuto. In quello che poi viene abusivamente usato come squallido parcheggio di auto e moto puzzolenti, vede emergere spezzoni di tubo in plastica di irrigazione, ricordo ormai flebile di quello che erano giardini botanici realizzati con soldi pubblici - continua l'associazione -  Anche in questo caso sono protagonisti quadri elettrici rubati, elettropompa e pozzo artesiano ridotti ad un ammasso di ruggine. A chiudere questa sintesi di negatività, si aggiunge il tentativo anche in questa area di danneggiare l'unica pianta di Ginepro. In questo girone infernale, come se nulla fosse , si va al mare spensieratamente, sicuramente quando si vive in un territorio circondato da degrado e inquinamento, può sembrare naturale che tutto sia normale". Una situazione che necessita di interventi, questo l'appello del presidente dell'associazione: "Da sempre ci siamo resi disponibili a collaborare per migliorarla, ma ogni volta ci è stata sbattuta la porta in faccia - conclude - Se comunque qualcuno volesse vedere come funziona la civiltà, basta fare pochi chilometri e spostarsi in Versilia per vedere come sono organizzati usando un po' di cervello. Purtroppo il buco nero da noi se lo è già portato via". 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada del Pasquilio, in località Canalacci, all'altezza del chilometro 1,800, nel comune…

E' stato annullato, per l'indisponibilità dell'ospite, l'incontro di venerdì 1 agosto con Marcello Simoni, nell'ambito della rassegna 'Voce all'autore 2025'.Il…

Spazio disponibilie

Scade mercoledì 30 luglio 2025 il  bando pubblicato dal comune per la concessione temporanea di 30 posteggi…

Il comune di Carrara, Settore 9 -Polizia locale, sicurezza mobilità, intende individuare uno o più operatori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie