Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Filippo Filippi
Politica
27 Dicembre 2022

Visite: 3597

Abbiamo ricevuto, da persona addentro alle cose della politica locale, questa simpatica graduatoria contenente le pagelle dei componenti la giunta del sindaco di Carrara Serena Arrighi. Ci sembrano simpatiche e tutt'altro che offensive e ci auguriamo che i protagonisti non se ne risentano nel vedere pubblicati i giudizi sul loro operato: 

A fine anno è tempo di bilanci e, per la politica, anche di pagelle. Tra il serio e il faceto, ecco quindi il giudizio sul primo semestre della giunta Arrighi tra promossi (pochi), rimandati (abbastanza) e bocciati (diversi). Avviso ai permalosi: il presente testo ha una valenza politica, ma serve soprattutto per sorridere un po' in un periodo di feste. I diretti interessati evitino quindi di gravare ulteriormente sul loro fegato già provato da brindisi e libagioni.

Serena Arrighi. Corpo estraneo alle istituzioni democratiche, fatica persino a parlare con i partiti che la sostengono. Ha l'aria della studentessa universitaria che ha imparato la lezione a memoria. Insofferente al dibattito, in consiglio comunale brilla per i frequenti silenzi. Appare quasi disinteressata alla città, assai meno agli interessi dei gruppi che l'hanno portata a sedere sullo scranno. Il suo tutor è l'ex sindaco di Massa Roberto Pucci, ergo, usando l'amato (da lei) linguaggio di genere, non possiamo che chiamarla... Roberta Pucci. Voto 4.
 
Roberta Crudeli. E' l'anello di congiunzione tra giunta, Pd e Asl. Abile nelle segrete stanze della politica, è meno portata nell'arte dialettica e quando parla appare sgraziata. Difetto non da poco per un vicesindaco, che cerca di compensare cambiando tailleur ad ogni uscita pubblica. Si occupa dei deboli (gli utenti dei servizi sociali) e dei forti (la nomenclatura dell'Asl) e con questo ultimi si mostra troppo debole. Del resto, sarebbero i suoi datori di lavoro. Aridatece la Tommasini. Voto 5.
Moreno Lorenzini. E' il belloccio della compagnia: incravattato, impomatato, si veste come una Iena di Quentin Tanrantino. Il suo partito, il Pri, ha ormai più cadreghe che voti e lui siede in una di quelle più importanti: è l'assessore "forte" della giunta e, nonostante non si abbia notizia di risultati degni di nota, non sfigura nel ruolo. Contrariamente alla sindaca, a lui le istituzioni democratiche piacciono. Pure troppo. Parla talmente tanto che sconfigge gli avversari per sfinimento. Vannucci degli anni '20. Voto 6 meno meno.

Gea Dazzi. Ne ha dette e combinate talmente tante che se ci fosse il premio di gaffeur dell'anno sarebbe sul tetto del podio. Dalla proposta di abbattere il Politeama in poi è stata un crescendo di cantonate pazzesche e dichiarazioni che hanno imbarazzato tutti. Spiace dirlo, ma semplicemente sembra inadatta al ruolo. Né è andata meglio sul piano amministrativo: al primo banco di prova per la nuova giunta, il "suo" Natale è apparso dapprima un triste Carnevale, poi un mix tra un cupo Carnevale e un Natale squinternato. Al momento è la peggiore della compagnia, le gole profonde della politica dicono che potrebbe essere la prima a "saltare". E, quando sbatte gli occhi come quei personaggi sconsolati delle fiabe, fa tanta tenerezza. Cenerentola senza scarpetta. Voto 3.

Carlo Orlandi. Qualcuno lo ha paragonato a Marco Bracci, il dinamico assessore di Segnanini che trascorreva tutto il giorno a far cambiare lampadine e tappare buche nelle strade. Carlòn dinamico lo è un po' meno, ma almeno non chiude le porte del suo ufficio ai cittadini. Si occupa di aziende partecipate, roccaforte clientelare della sinistra carrarese, e ha debuttando distribuendo premi ai dipendenti. Come volevasi dimostrare. Quanto al resto, sinora, ha fatto vedere pochino. Zio Sam. Voto 6 meno meno

Mario Lattanzi. Un cambiamento nel 2022 c'è stato: un anno fa era il genero di Fabio Cristelli, oggi è Fabio Cristelli ad essere suo suocero. Presentato come tecnico anche se era candidato in lista (e non era la prima volta), in realtà è un avvocato piazzato al bilancio. Il "physique du role" ce l'avrebbe anche, il suo problema è semmai una certa ritrosia alla politica che tende a ridurre a mero atto amministrativo. Anche perchè lui quel ruolo lo ricopre per motivi politici e cioè per rappresentare uno dei gruppi di potere della città. Lobbista. Voto 5,5.

Lara Benfatto. Se Lattanzi rappresenta una certa parte del lapideo, lei invece ha un canale preferenziale con fette della portualità. In altre parole: i partiti contano poco, ma ciò che li ha sostituiti non è detto che sia migliore. Il carattere non le manca, un paio di battibecchi con Cosimo Ferri lo hanno dimostrato. A difettarle sono invece i risultati, a causa dei due flop con crociere e Natale. Forse, avrà avuto altro a cui pensare. Lobbista dal volto buono. Voto 5,5.

Elena Guadagni. Arrivata allo scranno per il sostegno di Zubbani al ballottaggio, è stata scelta da Arrighi in quanto unica donna del Psi senza pregressi politici. Il che non rappresenta propriamente un complimento. Più che un assessore appare un sarcofago, un monumento a chi non c'è più, il Psi appunto, che per la prima volta dal 1945 non esprime neppure un consigliere comunale. Contrariamente a taluni suoi colleghi, non cerca di mascherare l'inerzia della giunta con un abuso di parole e ciò le vale un voto non negativo. Che tuttavia non puo' essere neppure positivo. Fantasma. Non giudicabile.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie